Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Lorenzo vescovo

Date rapide

Oggi: 2 febbraio

Ieri: 1 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaA Ravello si continua a parlare soltanto di Fondazione

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

A Ravello si continua a parlare soltanto di Fondazione

Inserito da (Redazione), giovedì 13 ottobre 2016 20:57:47

di Salvatore Sorrentino

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Caro Direttore,

Lo so che non merito quel che sto per chiederti, per il semplice fatto che, da tantissimo tempo, non ti faccio pervenire miei scritti. Ti prego, però, dammi ospitalità per questo mio brevissimo intervento; in cambio, ti prometto che mi farò vivo più spesso, molto più spesso. Sempre che tu continui a volerlo, ovvio.

Ecco di che si tratta.

Durante gli ultimi due anni del quinquennio amministrativo da alcuni mesi terminato, a Ravello, di problemi di una certa importanza, non abbiamo sentito parlare d'altro che della Fondazione. Chi andava, chi veniva; chi veniva chiamato, che se ne andava per sua scelta; chi veniva nominato, chi era mandato via; prima alla Regione c'era la Destra, con le relative conseguenze, poi è venuta la Sinistra, con i suoi uomini; e così via dicendo e facendo.

Questo modo di fare e disfare aveva una sola anima.

Questo modo di fare era aspramente criticato dall'opposizione comunale e dai suoi sostenitori.

Questo modo di fare ci aveva semplicemente stancati, per non usare altre definizioni e altri termini.

Questo modo di fare è stato oggetto della campagna elettorale, con la larvata prospettiva che le cose sarebbero cambiate.

Quest'ultima, la campagna elettorale, anch'essa ha avuto una sola vera anima, quella della discordia-concordia.

Le elezioni amministrative della nostra città hanno portato grandi cambiamenti: sindaco, giunta, consiglio, responsabili, modi di agire, modi di comportarsi, e così via dicendo e facendo.

È nato pure qualche nuovo, ma fatto di vecchi, organo di gestione della cosa pubblica. Anche questo nuovo modo, però, di fare e disfare ha una sola anima; sempre la stessa anima.

Orbene, e concludo, voglio tener fede all'impegno preso all'inizio: di che abbiamo sentito parlare in questi ultimi quattro mesi? Di che si è soprattutto parlato, scritto e discusso? Risposta: Fondazione, Fondazione, Fondazione.

Come prima, peggio di prima. E, dietro, sempre la stessa anima. L'anima della cattiveria, l'anima della discordia, l'anima della vendetta. E dei c..... propri.

Non me ne vogliano, più di tanto, i miei tre amici contendenti e i loro aggregati, anch'essi, chi più chi meno, amici miei. Già rischio l'inferno in casa, per questo mio modo di chiacchierare. Io mi chiedo, però: ma non c'è niente di meglio, di più importante, di meno brutto, di cui discutere? E ai veri, e a volte impellenti, problemi che assillano Ravello, quando ci mettiamo mano?

Direttore, grazie per l'ospitalità; ti auguro solo che nessuno se la prenda con te. Di me possono dire tutto quel che vogliono. Io sono ben conosciuto: ho il brutto vizio di non star zitto.

Con stima e tanto affetto.

 


Stimatissimo Professore.

Qual buon vento?! Sono felice di ritrovarTi sulle colonne di questo giornale per il quale tanto hai scritto nel recente passato, sollevando interessanti argomenti di discussione e riscuotendo gli apprezzamenti dei lettori.

Poi, proprio sul più bello, sei sparito. Come quelle donne affascinanti con cui esplode la passione: credi che sia quella giusta e dopo qualche settimana si eclissa. E poi scopri che è "felicemente fidanzata" e che non sei certo l'uomo più irresistibile del mondo. Ma si sa, caro Professore, in amore, come in altri ambiti, vince chi fugge.

Questo raffronto è dovuto nel rispetto dei lettori che improvvisamente si sono dovuti privare della tua saggezza, di un pensiero condiviso dalla linea del giornale, in un momento delicatissimo della vita del paese.

Mi spiace solo che quando questo giornale e il suo direttore sono stati ferocemente attaccati dal neoeletto sindaco di Ravello con tanto di manifesto ufficiale (mai un Comune ha attaccato un proprio cittadino, io sarei il primo caso nella storia), non ho assistito ad alcuna levata di scudi da parte dell'ex sindaco e politico navigato, del saggio, dell'amico.

Hai rischiato e rischi "l'inferno in casa" e l'ho capito. Però ognuno di noi è responsabile delle proprie azioni.

Ti confesso che a latere sono felice del tuo improvviso ritorno (nella vita non è mai troppo tardi), proprio nel giorno della morte di Dario Fo, uno che non le mandava certo a dire. E questo tuo scritto, nello stile, mi ricorda proprio quello di chi non si è mai piegato alla tirannia e al potere.

Caro professore, prendo atto di ciò che hai scritto stasera, come sempre, alla tua maniera, senza peli sulla lingua, tornando su quell' 'anima nera' capace di procurare soltanto fastidi e dissidi.

E' la risposta che aspettavo e, seppur tardiva, spazza via ogni amarezza. E' la risposta che, in questo momento di disillusione totale, potevi offrirci soltanto Tu. La Ravello libera te n'è grata.

Andiamo avanti.

Con stima e tanto affetto

e.a.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100826107

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...