Tu sei qui: CronacaAntonio d’Amore: le sue opere da Ravello all'Expo di Milano
Inserito da (Redazione), domenica 1 marzo 2015 11:47:12
Si è conclusa a Ravello, nell' incantevole Complesso Monumentale dell'Annunizata, la mostra "Antonio d'Amore: L'Arte dell'inganno", promossa da Bell'Arte, associazione per la promozione dell'arte e della cultura, curata da Angelo Criscuoli. La mostra del giovane ed intrigante artista campano, inizialmente programmata per i soli mesi di luglio e agosto 2014, ha riscosso un notevole apprezzamento di pubblico e di critica, per cui è stata prorogata per ben due volte, fino allo scorso febbraio.
Tra i visitatori il critico d'arte Vittorio Sgarbi e il fondatore della Clownterapia Patch Adams (il medico del sorriso).
La mostra ha accompagnato buona parte dei concerti della Ravello Concert Society, offrendo al pubblico il piacere multisensoriale di immergersi nella musica godendo contemporaneamente di un'esposizione d'arte contemporanea, concepita per esaltare le peculiarità di un sito di grande suggestione.
Un'esperienza artistica unica ed indimenticabile sia per gli ospiti dell'ex luogo di culto, divenuto oggi un affascinante e dinamico contenitore culturale, una risorsa per Ravello, sia per lo stesso D'Amore, le cui opere, come sottolinea il curatore, "costituiscono un invito subliminale a dubitare sull'intero sistema di pregiudizi di cui siamo allo stesso tempo vittime e complici".
I quadri di d'Amore, i cui colori vivaci ed attraenti fanno da sfondo ad immagini complesse ed enigmatiche, composte da frammenti di opere d'arte antica e misteriosi codici alfa-numerici, simboleggiano il tema universale della mistificazione comunicativa. Tema attualissimo, in sintonia, ad esempio, con la pesante e concreta minaccia terroristica sempre più confezionate e divulgate attraverso internet per sobillare gli animi e fare proselitismo.
Prossima tappa per d'Amore, dopo l'anteprima natalizia di alcuni nuovi lavori presentati alla seconda edizione di "Salerno: Luci sull'Arte" (sempre a cura di Angelo Criscuoli), sarà Milano. In occasione dell'EXPO 2015 l'artista presenterà l'ultimo suo ciclo di "Stratificazioni", opere concettualmente minimaliste, tendenzialmente monocromatiche e tridimensionali. "Un'evoluzione stilistica in senso astrattista, che esalta ancor più il gusto raffinato e l'eleganza del design di d'Amore" afferma Criscuoli.
Un grande incoraggiamento, allora, ad un artista di cui sentiremo senz'altro ancora parlare.
Intanto, fervono già i preparativi per la prossima stagione concertistica nel Complesso Monumentale dell'Annunziata, che prenderà ufficialmente il via il prossimo 3 aprile. Previste piacevoli sorprese, non solo acustiche, ma anche visive, con una selezione di pregevoli opere d'arte contemporanea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109620102
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...