Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaCultura e sviluppo, al Ravello Lab 2016 progetti e strumenti per la crescita dei territori /PROGRAMMA

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Cultura e sviluppo, al Ravello Lab 2016 progetti e strumenti per la crescita dei territori /PROGRAMMA

Inserito da (Redazione), martedì 18 ottobre 2016 09:59:29

"Cultura e sviluppo: progetti e strumenti per la crescita dei territori" è il tema scelto per il Ravello Lab - Colloqui Internazionali che quest'anno si svolge dal 20 al 22 ottobre presso l'Auditorium di Villa Rufolo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

L'evento, curato da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, segue il solco della formula dei Colloqui di Ravello ha contribuito ad estendere la consapevolezza sulle tematiche critiche dello sviluppo a base culturale e ha prodotto, attraverso le sue elaborazioni, innovative misure recentemente promosse dal Mibact, come ad esempio, il programma delle Capitali italiane della cultura e l'Avviso Progettazione per la Cultura. Anche alla luce di questo importante risultato, Ravello Lab, continuerà a lavorare sulla governance partecipata, sulla progettazione integrata, sui modelli di gestione, sulla partnership pubblico/privato, sull' audience development che, anche attraverso l'uso delle nuove tecnologie, mettano al centro della riflessione le risorse culturali e l' industria culturale (PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO).

Inoltre particolare attenzione verrà riservata quest'anno alla gestione integrata dei siti UNESCO: il "Laboratorio UNESCO: esperienze di gestione integrata nei territori" che sarà curato dal Mibact e dall'Associazione italiana dei Siti Unesco nella giornata di apertura dei colloqui, approfondirà appunto il tema dei Piani di gestione richiesti per l'iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale quale buona pratica e protocollo ‘universale' di sviluppo locale a base culturale. In questa cornice, al fine di esaminare le principali criticità e di valorizzarne le potenzialità, saranno presentati casi di rilievo delle regioni Campania, Lombardia, Piemonte e Toscana. In particolare la Regione Campania è attualmente impegnata a sviluppare una specifica politica di sostegno e di sviluppo alla progettazione dei 6 siti Unesco ricadenti nel territorio di propria competenza.

L'approccio integrato trova conferma anche nelle metodologie sviluppate dall'OECD (Organizzazione di Cooperazione e di Sviluppo economico), che attraverso il programma LEED (Local Economic and Employment Development) è partner dei Colloqui di Ravello già dal 2015.
In questo senso, ha giovato il costante rapporto di Ravello Lab con gli Uffici della Commissione Europea e del Parlamento Europeo. Il generale consenso sull'utilità di Ravello Lab deriva dalla chiara visione strategica che caratterizza il Laboratorio e dalla partecipazione di Amministratori, Studiosi ed Operatori, italiani ed europei, chiamati a fornire un contributo di analisi e di proposte basate su esperienze concrete. Quest'anno si confronteranno all'interno di due panel paralleli: il primo sulla Pianificazione strategica e modelli di gestione e l'altro sull'Audience Development e tecnologie digitali per la valorizzazione delle risorse culturali.

Come d'abitudine, Ravello LAB si conclude con le ‘Raccomandazioni', attraverso le quali, nel sintetizzare i contenuti e gli spunti propositivi emersi, si offre un contributo alla definizione di una nuova agenda di lavoro dei diversi livelli istituzionali chiamati a sviluppare innovative politiche pubbliche di crescita centrate sulla cultura e sulle industrie creative.

Ravello Lab 2016 è onorato della Medaglia del Presidente della Repubblica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Cultura e sviluppo, al Ravello Lab 2016 progetti e strumenti per la crescita dei territori /PROGRAMMA
Programma Ravello Lab 2016.pdf

rank: 102513106

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...