Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaDanza: Dada Masilo e la sua Giselle al Ravello Festival

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Danza: Dada Masilo e la sua Giselle al Ravello Festival

Inserito da (Redazione), giovedì 12 luglio 2018 13:22:36

Domani sera ( 13 luglio), alle 21.30, quarto appuntamento del cartellone di danza del Ravello Festival 2018 curato da Laura Valente. Sul palco del Belvedere di Villa Rufolo l'originale Giselle di Dada Masilo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Giselle è la quarta reinterpretazione (debutto a DansensHus - Oslo il 4 maggio 2017), a cui si dedica la coreografa sudafricana dopo avere affrontato titoli come Carmen, Swan Lake e Romeo e Giulietta, prima opera rivisitata con cui inizia nel 2008 la sua innovativa indagine.

Nella visione della Masilo il gesto del perdono, figlio del romanticismo classico, cede il passo ad una inarrestabile voglia di vendetta. Una rappresentazione che come dice lei stessa "tratta temi come l'inganno, il tradimento, la rabbia e la sofferenza" legandoli ineluttabilmente alla figura della donna contemporanea.

L'opera di Dada Masilo offre una visione assolutamente inedita del balletto classico attingendo con fierezza alle proprie radici, la giovane coreografa, investiga in profondità i singoli personaggi enfatizzandone emozioni e sensazioni vagamente accennate nella versione originale, ribaltando in tal modo i ruoli canonici e portando a differenti ed inaspettate conclusioni.

Ribaltando qualsiasi ordine tradizionale Dada Masilo va dritta verso un'altra direzione offrendo al pubblico non più la rassicurante figura di Giselle vittima insanabile della propria ingenuità, ma la sua forza e determinazione nel rivendicare giustizia attraverso la concretezza del più noto sillogismo umano "del chi fa deve pagare". Una coreografia dove si mescolano diversi linguaggi dal contemporaneo al classico tradizionale sudafricano che tradisce anche la formazione eclettica della Masilo, partita dalla Dance Factory di Johannesburg per poi approdare a PART di Bruxelles dando vita ad uno stile proprio che abbia però sempre uno sguardo rivolto alla tradizione.

Nata a Johannesburg, in Sudafrica, Dada Masilo, giovane ballerina e coreografa, ha fatto il suo debutto al Festival Anticodes di Brest a marzo 2011 e al Festival Fragile Danse al Théâtre des Bouffes du Nord (Parigi) a novembre 2011 con il solo "the Bitter end of Rosemary", in cui interroga Ofelia di "Amleto", conferendo alla follia del personaggio una nuova forma espressiva, rivelando la sua estrema vulnerabilità.

In poco tempo è diventata una delle giovani ballerine/coreografe più famose in Sudafrica dove ha presentato i suoi spettacoli in vari Festival, tra questi il Festival Dance Umbrella, ha ricevuto molti premi e si dedica alla formazione di giovani danzatori. Dada Masilo è una coreografa fuori dal comune e una danzatrice straordinaria.

Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Venerdì 13 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Dada Masilo/The Dance Factory

Giselle

Coreografia Dada Masilo

Musiche di Philip Miller*

Original Drawings Wiliam Kentridge

Esclusiva italiana

SUDAFRICA/ITALIA

Posto unico € 40

 

CAST

Giselle, Dada Masilo

Albrecht, Xola Willie

Hilarion, Tshepo Zasekhaya

Myrtha, Regina delle Villi, Llewellyn Mnguni

Bathilde, Liyabuya Gongo

Madre di Giselle, Khaya Ndlovu

Uomini/Villi: Thami Tshabalala, Steven Mokone, Tshepo Zasekhaya, Thami Majela

Donne/Villi: Ipeleng Merafe, Khaya Ndlovu, Zandile Constable, Liyabuya Gongo, Nadine Buys

 

Crediti musica registrata

Cantanti: Ann Masina, Vusumuzi Nhlapo, Bham Maxwell Ntabeni, TumeloMoloi
Archi: Violino elettrico: Waldo Alexander, Violino/Viola: Emile de Roubaix, Violoncello: Cheryl de Havilland
Corno francese: Shannon Armer
Percussioni: Tlale Makhene, Riaan van Rensburg
Mixer: Gavan Eckhart

 

Su commissione di The Joyce Theater, Stephen and Cathy Weinroth Fund for New Work; the Hopkins Center, Dartmouth College; la Biennale de la danse de Lyon 2018, Sadler's Wells.

Ulteriore sostegno alla commissione: La Batie-Festival de Geneve.

*con il sostegno ulteriore di SAMRO FOUNDATION.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100712103

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...