Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaDissesto idrogeologico: progetto bonifica Ravello-Chiunzi nel programma 'Italia Sicura'

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Dissesto idrogeologico: progetto bonifica Ravello-Chiunzi nel programma 'Italia Sicura'

Inserito da (Redazione), lunedì 21 marzo 2016 13:49:33

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Non si arrende il presidente della Comunità Montana Monti Lattari e sindaco di Scala, Luigi Mansi, che vuole vedere a tutti i costi finanziato il grande progetto da 5,2 milioni di euro per la bonifica e messa in sicurezza delle montagne che da oltre tre anni tengono chiusa la provinciale SP1 Ravello-Tramonti-Chiunzi.

Nei giorni scorsi Mansi, con il consigliere regionale Enzo Maraio, sempre attento alle istanze provenienti dalla Costa d'Amalfi, e il vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone si è recato a Roma presso il Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Ricevuto dal viceministro Riccardo Nencini.

Il progetto sperimentale, commissionato dalla Comunità Montana e presentato dall'Autorità di Bacino Destra Sele, prevede interventi strutturali con l'apposizione di reti frangi colata, nonché un'articolata sistemazione del fronte di frana e l'installazione di nuove essenze arboree al posto di quelle esistenti.

Nencini si sarebbe mostrato particolarmente interessato e preoccupato per la situazione che perdura oramai dal 31 ottobre 2012. Il progetto farà parte di "Italia Sicura", la struttura del Governo contro il dissesto idrogeologico nazionale, non appena giungerà il parere di valutazione da parte della Regione Campania.

Mansi, con Maraio, si è rivolto all'assessorato regionale all'Ambiente, retto dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola, che in tempi brevi dovrebbe chiudere la pratica. Poi si spera nella celere ammissione a finanziamento.

«Stiamo bussando a tutte le porte - ha dichiarato il presidente Luigi Mansi - per trovare una soluzione definitiva a questo disagio che col passare dei giorni mortifica il nostro territorio nella dignità. Un territorio così prestigioso non può continuare a vivere nell'incertezza e soprattutto con lo spettro quotidiano del rischio per la vita di residenti e turisti». «Continuerò con tutte le mie energie a lavorare al raggiungimento di questo obiettivo» ha chiosato Mansi.

Il sacrificio per i frequentatori nel relativo tragitto della Costa d'Amalfi, tuttavia, per la prossima estate, ormai incipiente, permarrà.

Nell'occasione il vicesindaco di Amalfi Bottone ha sottoposto a Nencini l'annosa problematica relativa alla viabilità nel centro storico di Amalfi chiedendo l'attivazione, da parte del Ministero, per un'alternativa (che sia bretella o circumvallazione), al fine di liberare il centro dal traffico veicolare. Anche in questo caso il viceministro si sarebbe mostrato interessato all'istanza, lodando le peculiarità della Costa d'Amalfi e garantendo la convocazione di un altro incontro a breve.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107930105

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...