Tu sei qui: CronacaDopo Wagner e la danza al Ravello Festival debutta il jazz con Dianne Reeves
Inserito da (Redazione), lunedì 3 luglio 2017 15:08:08
Musica, danza, arti visive. Mancava all’appello il jazz e jazz sarà.
Dopo il successo di pubblico e di critica del weekend inaugurale, mercoledì 5 luglio (ore 21.30), a salire sul Belvedere di Villa Rufolo e ad inaugurare gli appuntamenti con la musica jazz sarà la voce di Dianne Reeves. Con lei il fedele quintetto, composto da musici galattici che conferirà un deciso tono di festa al set: Reginald Veal al basso, Peter Martin al piano, Terreon Gully alla batteria e l’emozionante chitarra di Romero Lubambo.
Dianne Reeves, nata a Detroit ma cresciuta a Denver, è stata scoperta da Clark Terry, per poi trasferirsi a Chicago, dove ha trovato un ambiente musicale legato anche alla sua famiglia (suo cugino era il tastierista George Duke, uno dei padri della fusion). La prima parte della sua carriera ha quindi oscillato tra il jazz, la fusion e il folk di ascendenza africana, tutti ambiti che richiedono un certo eclettismo tecnico e stilistico. Più tardi la Reeves si è focalizzata sul jazz, portandovi il suo timbro chiaro, la duttilità espressiva e un gusto misurato, appena ripassato da echi di Sarah Vaughan e Carmen McRae. Ma è curioso come la sua carriera sia rimasta in gran parte lontana dai grandi successi internazionali, fino a quando nel 2005 George Clooney non l’ha voluta nel suo bel film "Good Night and Good Luck".
D’altra parte l’attore e regista ben s’intende di cantanti, visto che sua zia non è altri che Rosemary Clooney, una delle voci jazz più affascinanti emerse negli anni Sessanta. Oggi la raffinatezza e la ricchezza stilistiche della Reeves sono viste finalmente come un pregio: un universo musicale di grande fascino. Vanta ben cinque Grammy (cinque), ed è solo una sintesi estrema del suo valore artistico di cantante che da corista ha saputo farsi leader di spessore planetario. Una contagiosa sacerdotessa la Reeves, di concerti a base di gospel, blues, R&B e soul, celebrati con tecnica somma quanto incendiaria passione. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101611107
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...