Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello: Amalfitano tira fuori le carte della S3 Studium di De Masi
Inserito da (Redazione), venerdì 9 ottobre 2015 15:51:58
di Andrea Pellegrino*
Nel plico che invia all'attenzione di Vincenzo De Luca e del Ministro Dario Franceschini, Secondo Amalfitano, "estromesso" segretario generale della Fondazione Ravello, inserisce anche il verbale numero 1 del 25 marzo 2005. Allora alla presidenza c'era Domenico De Masi, lo stesso che è oggi alla guida dell'Ente. In quell'occasione l'allora ed attuale presidente fu costretto ad assentarsi su un punto della discussione. Ossia quando alla "sua" S3 Studium (creatura del sociologo) fu affidato un appalto di 70mila euro e di 22mila euro per il supporto (marketing e pr) per il Ravello Festival 2005.
Ma ancora all'attenzione dei vertici regionali e nazionali ci sono tutte le recenti comunicazioni tra Amalfitano e De Masi. Comprese l'email trasmesse dalla Banca Popolare dell'Emilia Romagna, con le richieste di chiarimento in merito ad alcuni pagamenti. Dopo la prima nota, Secondo Amalfitano - assistito dall'avvocato Adriano Bellacosa - è tornato alla carica, con una integrazione a supporto della richiesta di "vigilanza" e quindi di commissariamento della Fondazione Ravello. Una istanza che si basa su una serie di documenti protocollati nello stesso giorno in cui Amalfitano ha firmato la sua prima e lunga lettera.
Si tratterebbe di «atti sensibili e delicati (protocollati dalla dipendente Raffaella Correale, ndr), tra cui il verbale del consiglio generale di indirizzo della Fondazione Ravello del 19 settembre 2015». Ed Amalfitano insiste sull'incompatibilità ed inconferibilità degli incarichi ad alcuni consiglieri: «Le dichiarazioni di Mansi, Servillo e del presidente De Masi, risultano incomplete e, pertanto, prive di ogni valenza».
Ed, in particolare, per il consigliere Paola Mansi ci sarebbe un regolare contratto con compenso, tutt'ora in corso, come consulente tecnico della Fondazione. Ma cosa ancora più grave sarebbe la nomina di un ulteriore consigliere d'amministrazione della Fondazione: «Fatta in omissione di determinazioni specifiche ed in contrastato con la precedente e vigente determinazione del Consiglio d'Indirizzo del 12 gennaio 2011. Tale violazione - spiega Amalfitano - rende totalmente nulla, per illegittimità plurime, non solo la delibera di nomina del professore Rusciano a consigliere d'amministrazione ma anche tutti gli atti successivi adottati e assunti dal Cda con la presenza di Rusciano che a quanto pare sembrerebbe aver avuto un ruolo determinante nella composizione del processo deliberativo su alcuni punti».
Amalfitano, dunque, rincara e chiede «di provvedere ad horas all'adozione di tutti i provvedimenti di competenza, al fine di non permettere l'aggravamento della situazione», nonché «l'annullamento di tutte le deliberazioni adottate contro le norme».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100432104
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...