Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello per il Burkina Faso con un accordo di cooperazione internazionale

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Fondazione Ravello per il Burkina Faso con un accordo di cooperazione internazionale

Inserito da (Redazione), sabato 27 agosto 2016 14:00:41

La Fondazione Ravello, per la prima volta nella sua storia, devolve il ricavato di uno dei concerti del Ravello Festival - in particolare quello dell'Orchestre National du Capitole de Toulouse, diretto dal maestro Tugan Sokhiev e in programma a Villa Rufolo martedì 30 agosto - ad un progetto di cooperazione internazionale in Burkina Faso.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Città di Ravello, associando il prestigio di un luogo da sempre presente nell'immaginario collettivo ad una iniziativa legata alla solidarietà partecipata e al disagio giovanile, rafforza e promuove la responsabilità sociale, diventandone con orgoglio testimone.

Donando il ricavato del concerto, infatti, la Fondazione Ravello contribuirà a costruire una casa per studentesse in Burkina Faso, aderendo all'iniziativa dell'associazione Progetto Famiglia Cooperazione, fondata da Don Silvio Longobardi, presbitero della diocesi di Nocera-Sarno, e braccio operativo della Fraternità di Emmaus, movimento ecclesiastico nato agli inizi degli anni Novanta.

Attualmente, l'associazione è presente con una propria sede e propri referenti in Burkina Faso e in Ucraina, oltre alle case di accoglienza aperte da anni nell'Agro Nocerino sarnese.

«Ringrazio la Fondazione Ravello - spiega il presidente dell'associazione Francesco De Maria - che ha sposato la nostra causa e ci aiuterà a completare i lavori. L'associazione è giunta in Burkina Faso nel 2003 ed il nostro primo impegno è stato quello di elaborare e attivare un piano di sviluppo integrale in una zona delimitata, fra i villaggi di Tampellin e Koulowoko, nei Comuni di Dialgaye e di Tensobetenga. Agli inizi del 2007 abbiamo inaugurato l'Oasis Sainte Thérèse. La scelta di costruire e abitare una casa è stata dettata dal desiderio di entrare nella cultura di quel Paese, per conoscere e condividere le gioie e gli affanni di questi nostri fratelli. La presenza in quella terra ci ha permesso di avvicinare i giovani, capire meglio le loro esigenze ed elaborare un progetto specifico. L'Oasi Sainte Thérèse è attualmente affidata a Caterina Paladino, una laica consacrata della Fraternità».

All'interno dell'Oasi sono state realizzate una serie di opere al servizio della gioventù liceale di Koupéla. Il Centro è dedicato a Giovanni Paolo II ed è affidato alla responsabilità di Paul Kaboré, giovane burkinabè.

«Il Centro Jean Paul II richiede ancora molte opere. A gennaio abbiamo inaugurato un foyer a piano terra, cioè una casa per dare accoglienza alle studentesse liceali e favorire l'integrazione scolastica delle ragazze. Altri progetti sono in cantiere: entro il 2016 vogliamo realizzare, in primo luogo, una scuola materna per venire incontro alle esigenze di tante famiglie e per offrire ai più piccoli uno spazio che sia al tempo stesso occasione di aggregazione e formazione. Nel 2017 vogliamo dar vita ad un liceo. Sono progetti importanti - conclude De Maria - che potremo realizzare solo con l'aiuto di tanti benefattori».

Con convinzione, il direttore artistico per la musica del Ravello Festival, Alessio Vlad, ha accolto il progetto che pone i più poveri al centro di un'esperienza di giustizia e non di carità, ristabilendo le relazioni umane attraverso il potere vivificante di una bellezza universale, quale è la musica.

La Fondazione Ravello ha firmato un protocollo d'intesa con l'associazione Progetto Famiglia Cooperazione, che ha fornito un supporto importante alle attività e all'organizzazione della 64esima edizione del Festival, nello spirito di una politica d'apertura al territorio che, mantenendo alto e internazionale il livello delle iniziative proposte, sia anche occasione di formazione e integrazione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105917106

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...