Ultimo aggiornamento 16 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaIn 34 giorni il futuro della Fondazione Ravello

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

In 34 giorni il futuro della Fondazione Ravello

Inserito da (Redazione), martedì 11 giugno 2019 16:49:16

di Antonio Schiavo

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Negli ultimi tempi mi è capitato di non essere quasi mai d'accordo con le opinioni e le azioni del Sindaco di Ravello.

Forse per colpa mia, forse perché da troppi anni sono lontano da Ravello e faccio fatica a comprendere le dinamiche della politica locale, fors'anche perché fuorviato dall'idea (o dal preconcetto) che quelle opinioni e quelle azioni, alcune delle quali potrebbero avere generato l'imbarbarimento delle relazioni comunitarie, fossero state determinate dai "suggerimenti" di qualche tuttologo in servizio permanente effettivo.

Ma stavolta mi sento di condividere la presa di posizione di Di Martino sul mancato coinvolgimento del territorio nell'arduo compito di dare un radioso avvenire alla Fondazione Ravello.

Non che il mio parere sia essenziale o necessariamente utilizzabile, penso solo che quanto espresso su un giornale libero (indipendentemente da chi lo faccia), possa essere considerato sempre un contributo prezioso per il bene della nostra cittadina.

E veniamo al punto.

Apprendo oggi che il Dr. Felicori è in procinto di consegnare al Governatore De Luca il nuovo statuto della Fondazione che, immagino, sia corredato da una bozza di programmazione pluriennale delle attività istituzionali e della mission della stessa.

Non mi risulta, ma potrebbe mancarmi qualche passaggio, che - nonostante le buone intenzioni iniziali - il tutto sia stato redatto e confezionato servendosi anche del contributo di idee provenienti dal territorio.

Un supporto, lo si dica senza riserve, di pareri, progetti, spunti, ispirazioni, disegni anche visionari dei nostri concittadini da affiancare, ove ritenuti "degni di considerazione", all'impianto principale doverosamente di competenza del Commissario Felicori.

E allora perché questa mancanza di condivisione?

Abbozzo qualche opinione personalissima, pronto ad essere smentito.

1. Felicori ha ricevuto l'input di lasciare i galli nel pollaio al loro continuo e improduttivo starnazzare?

2. Felicori ha condiviso l'idea di quel predecessore che ci definì "trogloditi"?

3. Felicori ha ritenuto che un progetto di lungo termine e una modifica statutaria potessero essere meglio redatti e stabiliti in una sede e in una forma neutrale, terza rispetto agli "appetiti" localistici?

4. Felicori, nei suoi nemmeno tanto frequenti sopralluoghi a Ravello, ha giudicato le risorse intellettuali del posto non in linea con le sue idee o non particolarmente competenti in materia?

Il Sindaco Di Martino ha ribadito più volte il contrario e io, soprattutto per quanto riguarda le capacità e le competenze dei ravellesi, soprattutto dei tanti ragazzi che si sono brillantemente distinti nelle Università di tutta Italia, concordo pienamente con lui.

Ravello ha dimostrato non solo di recente ma nei secoli di produrre progetti di spessore, iniziative di alto livello. Si è fatta valere nel mondo per stile, cultura, capacità imprenditoriali, valore artistico.

L'idea di considerarla una colonia dove gettare un pugno di pietruzze colorate e dettar legge da parte di singoli o di truppe cammellate provenienti da altrove non solo è ingiustificata e ingiustificabile ma può essere contraddetta dai ravellesi in ogni momento e in ogni sede.

Per una volta tutti insieme: maggioranza, opposizione (su questo argomento stranamente silente), uomini liberi, studenti dimostriamo al Commissario, al Governatore, ai politici e agli intellettuali "foresti" che si è capaci, anche in loco, di generare linfa vitale e buone pratiche da inserire a pieno titolo nel pur encomiabile e faticoso lavoro che il manager emiliano si appresta a concludere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1001184103

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...