Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaLe 'Piccole scuole' fanno squadra, a Ravello meeting degli istituti della Costiera Amalfitana

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Le 'Piccole scuole' fanno squadra, a Ravello meeting degli istituti della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione), venerdì 9 dicembre 2016 11:41:04

Elaborare metodi didattici e formativi sostenibili in grado di accompagnare la rete delle scuole della costiera amalfitana nel loro lavoro quotidiano. Questo il tema del convegno "La Pluriclasse nella Classe. Dalla diversità dei modi di apprendere alla diversificazione dei modi d'insegnare", in programma lunedì 12 dicembre a Ravello, in Costiera Amalfitana. L'evento, organizzato dalla Rete delle Piccole Scuole della Costiera Amalfitana e da Indire, adotta una formula di lavoro laboratoriale con workshop formativi per i docenti e una successiva analisi delle metodologie proposte per valutarne la sostenibilità nelle reti delle scuole coinvolte.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

«Chiudere una scuola in un territorio periferico - dichiara Giovanni Biondi, Presidente dell'Indire - equivale spesso a "desertificarlo", allo stesso tempo però sappiamo che scuole piccole fanno fatica a sopravvivere sia dal punto di vista economico sia, soprattutto, da quello della qualità dell'offerta formativa. Indire è impegnato ormai da anni a fare in modo che le condizioni di svantaggio di una scuola piccola si trasformino in opportunità e che la qualità degli interventi educativi in queste scuole sia elevata. Le nuove tecnologie permettono oggi di realizzare scenari educativi senza confini, valorizzando in tal modo le potenzialità e gli aspetti di grande vantaggio che offrono questi territori».

 

In Campania, sono oltre 60mila gli studenti che si trovano in comuni montani (dati 2015). Di questi, più di 29 mila si trovano nella provincia di Salerno, con oltre 1600 classi e 82 pluriclassi, e più di 500 bambini con Bisogni Educativi Speciali.

Il convegno propone una riflessione sull'uso consapevole, da parte degli insegnanti, degli ambienti di apprendimento, delle nuove tecnologie e dei più recenti strumenti della ricerca didattica all'interno delle scuole della Rete Costiera Amalfitana. Il contesto territoriale registra una significativa presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) o portatori di criticità nell'area del linguaggio e del pensiero logico-matematico che costituiscono pertanto per le scuole della Costiera, oggetto di grande attenzione e intervento, attraverso l'innovazione metodologica, contemplato nel Piano di Miglioramento di Rete. Le scuole della Costiera, dunque, pur essendo costituite da classi omogenee per fasce d'età, si configurano di fatto come pluriclassi per le diverse tipologie di bisogni, caratteristiche e stili di

 

apprendimento all'interno di una stessa classe. L'attività di ricerca condotta dall'Indire nell'ambito della didattica a distanza ha permesso di offrire ai docenti della rete anche modelli consolidati, uno specifico sulla "didattica condivisa" e uno orientato all'"ambiente di apprendimento allargato". Questi due approcci forniscono alle scuole strumenti per fronteggiare difficoltà logistiche, di dimensionamento delle strutture, di assegnazione dell'organico e di elevato turn-over del personale docente, con conseguente interruzione della continuità didattica.

Il programma della giornata prevede, presso l'Istituto Comprensivo "Lucantonio Porzio" di Positano (ore 9-11), due laboratori destinati ai docenti della scuola dell'Infanzia e primaria sui temi del Globalismo affettivo e della Robotica Educativa. A seguire (ore 11-13), presso l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti, tre laboratori sull'innovazione metodologica, in particolare sul Metodo Lesf, sul Metodo Bortolato e sul Digital Practice, rivolti ai docenti delle ultime classi della scuola primaria e a quelli della scuola secondaria.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, presso l'Auditorium "Oscar Neymeyer" di Ravello, le ricercatrici Indire Giuseppina Rita Mangione e Maeca Garzia conducono il dibattito con gli esperti dei vari laboratori sulla didattica, sui bisogni dei docenti e sul valore aggiunto portato dalla rete delle piccole scuole. Successivamente, i Sindaci della Costiera, insieme ai tre Dirigenti Scolastici della Rete "Scuole Costiera Amalfitana", Aniello Milo, Milena Satriano e Stefania Astarita, ai Ricercatori dell'Indire e con l'intervento online del Presidente dell'Indire, Giovanni Biondi, sono chiamati ad analizzare le azioni portate avanti dalla rete delle "Piccole Scuole", le sinergie e l'incidenza dei piani di miglioramento nei singoli contesti scolastici.

Conclude la giornata l'intervento di Luisa Patrizia Milo, Dirigente Scolastico della scuola capofila della Rete.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103221107

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...