Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello: 18-19 maggio un weekend di concerti all’Annunziata

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello: 18-19 maggio un weekend di concerti all’Annunziata

Inserito da (ranews), giovedì 17 maggio 2018 18:15:25

I "recital per violoncello solo" compaiono sempre più frequentemente nelle stagioni concertistiche in quanto realizzano una delle esperienze più gratificanti sia per l'ascoltatore che per il violoncellista. Nel nostro caso Filippo Tortia, che terrà il suo concerto venerdì 18 maggio all'Annunziata alle 21. Il recital del violoncellista torinese inizia con una delle sei Suite di Johann Sebastian Bach. Fu infatti proprio J.S. Bach, universalmente considerato uno dei più grandi geni nella storia della musica, a proporre le prime composizioni per violoncello solo. La Suite n.4 BWV 1010 presenta un Preludio di vaste proporzioni, caratterizzato da una grandiosa inventiva strumentale: a una prima parte di regolare svolgimento metrico, vigorosamente accentata nel suo saltellare da una nota all'altra degli accordi spezzati in cui si articola, segue una serie di episodi caratterizzati dall'alternarsi di riprese dello spunto ritmico iniziale con vere e proprie cadenze virtuosistiche. Dopo Bach si passa, con forte contrasto direttamente ai compositori del Novecento storico, con Paul Hindemith (Suite op.25 n.3), Gaspar Cassadò (Suite), György Ligeti (Sonate). In conclusione, "Alone" del musicista palermitano contemporaneo Giovanni Sollima.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Protagonista del concerto di sabato 19 maggio è, invece, Claude Debussy a cui è dedicata l'intera serata. Il pianista calabrese Alessandro Marano proporrà alcuni dei capolavori più famosi del compositore francese come i Deux Arabesque - composizioni giovanili del 1888 che risentono degli studi bachiani da parte dell'autore, pur tra evidenti innovazioni armoniche e ritmiche nella disposizione dei vari accordi - e la Suite Bergamasque, di cui il terzo movimento "Clair de lune", liberamente ispirato all'omonima poesia di Paul Verlaine, è sicuramente una delle pagine più note dell'intera produzione musicale di Debussy. Si tratta di fama meritata, anche grazie alle sonorità magiche e incantate, che avvolgono l'ascoltatore in una specie di dimensione onirica.
In programma inoltre i due preludi "Danseuses de Delphes" e "Minstrels", "Le petit Nègre", "Children's corner" e "L'Isle Joyeuse".

L'intera programmazione 2018 - sempre curata dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio - è disponibile su www.ravelloarts.org.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105315108

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...