Tu sei qui: CronacaRavello: 30 dicembre un appuntamento con la storia della protomaiolica, a Villa Rufolo protagonisti i ragazzi
Inserito da (Redazione), martedì 26 dicembre 2017 11:30:51
"Protomaiolica: ricchezza e opulenza" è il titolo dell'appuntamento culturale in programma sabato 30 dicembre a Ravello.
Dalle 16,30 saranno le eleganti sale di Palazzo Rufolo ad ospitare il convegno organizzato dall'associazione culturale Rebellum col patrocinio del Comune di Ravello che punterà l'attenzione sulla protomaiolica, il primo esperimento che ha portato successivamente alla produzione della maiolica, grande ricchezza del territorio. L'evento rientra nel più ampio progetto "Il passato al futuro" e segue l'esperienza dello scorso 3 giugno all'auditorium Niemeyer in cui si discusse delle influenze islamiche in Costiera amalfitana.
Ancora un tuffo nel XIII secolo, periodo storico importantissimo per le famiglie patrizie ravellesi: una sessione variegata i cui perni saranno due giovanissime promesse ravellesi: Elena Amato, figlia dell'artigiano Raffaele Amato, che parlerà di ceramica, mentre Patrick Zoungla illustrerà nello specifico la protomaiolica, invenzione orientale che per decenni ha accompagnato la vita dei re e della nobiltà. Il professor Giuseppe Gargano, punto di riferimento della cultura non solo costiera, illustrerà il quadro storico e Fra' Bonaventura Gargano dell'Ordine dei Frati Conventuali di Ravello parlerà di San Francesco che proprio in quegli anni lavorava alla pace delle religioni frequentando le corti islamiche.
Interverrà, inoltre, Marta Buonamico, artista irpina che da anni studia e riproduce protomaiolica e maiolica. Sarà un'altra giornata all'insegna del rispetto delle religioni, soprattutto quella islamica che tanto ha portato alla nostra terra: dal limone al sistema a terrazzamenti, dalla carta alla bussola e alla maiolica. «Grandi passi avanti per i giovani ravellesi che solo un anno fa credevano che Islam fosse Isis - spiega con soddisfazione l'archeologo Alessio Amato, organizzatore dell'evento - Siamo una terra conosciuta grazie agli scambi commerciali e culturali con l'Oriente ed è inammissibile pensare a queste terre come nostre nemiche. Bisogna prendere il meglio da tutto e da tutti, proprio come i nostri avi facevano nel Medioevo, senza pregiudizi, senza odio. Il passato, quello che ci ha reso gloriosi e famosi in tutto il Mediterraneo, al futuro, ai nostri ragazzi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101322104
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...