Tu sei qui: CronacaRavello: 8-9 ottobre a Sambuco si mangia e si balla con i ‘Briganti’ /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione), martedì 4 ottobre 2016 13:40:44
A Sambuco, il "polmone verde" di Ravello, ottobre si apre con un evento gastronomico e folkloristico, Muntagne Briganti e Tammorre, in programma per sabato 8 e domenica 9 ottobre, con inizio alle 19.
E così sabato sera, fino alle 22, le strade della piccola frazione saranno animate dalla "Fiera dei Briganti" con la degustazione di prodotti tipici locali al ritmo delle tammorre. Quindi, in Piazzetta San Pio, spazio a "La Notte della Tammorra" con gli Astrea e Biagio De Prisco in "Canti e Balli della Tradizione Popolare".
La domenica successiva la festa prenderà avvio alle 8.30. Partendo dalla Piazzetta San Pio, si andrà "A spasso con i Briganti", per un'escursione verso il Convento San Nicola. Qui, alle 11, si terrà il convegno "Brigantaggio dei Monti Lattari, Storia e Tradizioni del fenomeno del brigantaggio dal 1860 al 1872". Alle 13, quindi, tutti "A Tavola con i Briganti" nell'area antistante il convento. Saranno proposti specialità alla brace e vino delle migliori cantine di Ravello. Le pietanze saranno servite proprio dai "briganti", con sottofondo musicali dei canti del brigantaggio meridionale interpretati da "Etnica Ditirambo".
PROGRAMMA
Sabato 8 ottobre 2016
Ore 19 -22 - Per le vie di Sambuco
"Fiera dei Briganti": Degustazione di Prodotti Tipici Locali, Maestri d'Arte e Gruppi itineranti di Musicisti e Danzatori di tammurriata
Ore 22 - Piazzetta San Pio
"La Notte della Tammorra" con gli Astrea e Biagio De Prisco: Canti e Balli della Tradizione Popolare
_____________________________________
Domenica 9 ottobre 2016
Ore 8.30 - Partenza da Sambuco - Piazzetta San Pio
"A spasso con i Briganti": Escursione con passeggiata naturalistica verso il Convento San Nicola
Ore 11.00 - Convento di San Nicola
"Convegno sul Brigantaggio dei Monti Lattari: Storia e Tradizioni del fenomeno del brigantaggio dal 1860 al 1872"
Ore 13.00 - Convento di San Nicola
"A Tavola con i Briganti"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102529101
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...