Tu sei qui: CronacaRavello: 8 gennaio all'Auditorium spettacolo di arti performative dedicato a Neruda
Inserito da (Redazione), giovedì 7 gennaio 2016 11:06:33
Un omaggio in danza, musica, recitazione e immagini a Pablo Neruda.
"Nadir" è lo spettacolo che venerdì 8 gennaio oltre 120 giovani di Ravello, Agerola, Minori, Napoli, Salerno e Avellino porteranno all'Auditorium di Ravello, alterneranno sul palcoscenico nelle diverse discipline (ore 19 - ingresso libero).
Coreografie di danza moderna, flamenco, hip hop, faranno da prologo al "Performing Arts" in cui confluiranno tutte le arti performative nel centro gravitazionale della poesia di Neruda.
Alcune delle coreografie più rappresentative del musical "Notre Dame de Paris" chiuderanno l'evento, presentato da Raffaella Gambardella, che vedrà il supporto tecnico e didattico di adulti professionisti e esperti dei vari settori.
I protagonisti dell'evento sono giovani sensibili alle varie forme artistiche, a cui piace studiare, che riempiono il loro tempo coltivando le proprie passioni, che hanno avuto il privilegio di incontrare insegnanti competenti, che negli anni si sono dedicati con pazienza alla loro crescita culturale e fisica.
Lo spettacolo è stato ideato dall'associazione Costiera e Monti Lattari, col patrocinio del Comune di Ravello, con uno scopo didattico-pedagogico. E' cresciuto nel tempo diventando un momento di confronto tra scuole di diversa provenienza, di consolidamento di amicizie, di dialogo con gli amici e le proprie famiglie.
L'organizzazione fa sapere che, a causa del numero elevato di richieste di posti riservati da parte delle diverse associazioni che prenderanno parte alla serata, le poltrone disponibili in Auditorium sono in esaurimento. Gli interessati ad assistere allo spettacolo potranno rivolgersi alle diverse associazioni partecipanti che verificheranno il numero dei posti ancora disponibili.
Tra le realtà partecipanti il Collettivo Cerchi, nato nel 2014 da un'intuizione del musicista Alessandro Capasso, un'associazione culturale alla costante ricerca occupa di nuovi linguaggi espressivi nelle diverse discipline artistiche quali la musica, la danza, la letteratura e la video-arte. Grazie ai suoi molteplici ed innovativi progetti, ha attirato l'attenzione di importanti realtà ed istituzioni prestigiose tra cui il Giffoni Film Festival, il Museo Macro di Arte contemporanea di Roma ed il Polo di Ricerca Universitario di Salerno. Lo scorso anno, è stato inoltre scelto per la realizzazione del video celebrativo relativo alla giornata Nazionale contro le Mafie indetta dall'associazione Libera, presentato alla manifestazione di Bologna. Per il festival "Nadir", il Collettivo propone una performance originale ispirata alla poesia "El mar" di Neruda, ideata dalla coreografa e ballerina Francesca Montesanto, su musiche originali di Alessandro Capasso, accompagnato alla chitarra classica dal musicista Gianmarco Libeccio. Alla performance prenderanno parte le danzatrici Matilde Pisaturo, Rosita Celenta e Francesca Turco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103919106
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...