Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello Chamber Music, eventi 2018 fino a 2 dicembre

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello Chamber Music, eventi 2018 fino a 2 dicembre

Inserito da (Redazione), mercoledì 11 aprile 2018 20:06:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Prosegue la stagione concertistica 2018 della Ravello Concert Society, che, iniziata il 26 marzo con il dodicesimo dei ventitré concerti della lunga integrale dei quartetti di Haydn eseguiti dall'Hadimova String Quartet, si concluderà il 2 dicembre, con l'ultimo dei Tè-Concerto invernali in organizzati in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala.

Protagonisti dei prossimi appuntamenti nella suggestiva sede del complesso monumentale dell'Annunziata saranno due pianisti calabresi. Venerdì 13 aprile - alle 19 - la pianista Margherita Capalbo eseguirà la Sonata op. 109 di Beethoven e, di Claude Debussy, Arabesque, Children's Corner e L'Isle Joyeuse.

Lunedì 16 aprile, sempre alle 19, Andrea Bauleo proporrà nel primo tempo la Sonata in Fa maggiore Hob. XVI:23 di F.J. Haydn e le Variations sérieuses op.54 di F. Mendelssohn concludendo, nel secondo tempo con gli Scherzi n.1 e n.2 di e Andante spianato e Grande Polacca Brillante op.22 di F. Chopin.

Il cartellone 2018, curato dal Direttore Artistico Antonio Porpora Anastasio, è disponibile suwww.ravelloarts.org.

Andrea Bauleo, intraprende gli studi musicali sotto la guida del M° Paolo Luciani, per poi proseguire in Conservatorio con il M° Giuseppe Maiorca, con il quale, all'età di 18 anni, consegue il diploma con 110/110, lode e menzione d'onore, punteggio, questo, confermato nel 2012 con il conseguimento del diploma di secondo livello.

Ha all'attivo diverse partecipazioni a rassegne pianistiche, eseguendo numerosi concerti tra cui quelli per le Associazioni Musicali: "M. Quintieri", "ICAMS", "Foyer des Arts", "F.I.D.A.P.A", "Associazione Bach" di San Calogero, "Orfeo Stillo", "D.Cimarosa", "Rotary" ecc. sempre apprezzati dal pubblico e dalla stampa.

Da segnalare, in particolare, l'esecuzione, in qualità di solista, del 1° Concerto per pianoforte e orchestra di F. Chopin, diretto dal M° Francisco Josè Cintado Briceno al Teatro "A.Rendano" di Cosenza e, l'esecuzione, del primo Concerto per pianoforte e orchestra di P.Tchaikovsky, diretto dal M° Donato Sivo. Entrambi accompagnati dall'Orchestra del Conservatorio San Giacomantonio di Cosenza.

Per l'Associazione "Rotary International", con la collaborazione della Fondazione F.M. Napolitano, nel 2011, ha inciso insieme al clarinettista Mario Mazzulla, un cd contenente parafrasi sulle opere di Giuseppe Verdi il cui ricavato è stato devoluto per la realizzazione del Sogno Rotariano di un Mondo libero dalla Polio.

Oltre all'attività da solista e da camerista, ha all'attivo collaborazioni come pianista accompagnatore in concorsi, concerti, master ed opere liriche. È stato infatti Maestro collaboratore in "L'Elisir d'Amore" e "Don Pasquale" di Donizetti, nella "Traviata" e nel "Nabucco" di Giuseppe Verdi ed in "Boheme" e "Tosca" di Giacomo Puccini. Dal Luglio 2014 collabora con l'Associazione "Ars Lab", per il quale ha tenuto concerti a Città della Pieve, Londra e Parigi ed un tour nelle principali città della Bulgaria. Ha inoltre partecipato a più di 30 concorsi pianistici, ottenendo, nella maggior parte di questi, primi premi, premi assoluti e premi speciali. Alcuni di questi il "Domenico Scarlatti" di Napoli, il "Giulio Rospigliosi" di Lamporecchio, il "Premio Italia Olimpo Pianistico" di Taranto, l' "A.M.A" Calabria di Lamezia Terme, il "Luigi Paduano" di Cercola ed il "Mendelsshon" di Taurisano.

Nata ad Acri, in provincia di Cosenza, all'età di 6 anni Margherita Capalbo intraprende gli studi musicali mostrando da subito spiccate qualità musicali. Nel 2001 viene ammessa al Conservatorio di Musica "S. Giacomantonio" di Cosenza ove, nel 2009, si diploma con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Antonella Calvelli, con la quale, nel 2012, consegue altresì la Laurea di Secondo Livello in Pianoforte ad indirizzo concertistico con il massimo dei voti e la lode.

Sin da giovanissima ha intrapreso l'attività concertistica sia in veste di solista che in formazione cameristica, riscuotendo ovunque grande apprezzamento da parte del pubblico e della critica.

Ha ottenuto premi e riconoscimenti in numerosissimi concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali:

VI Edizione Premio Carrisi (2009); VII Concorso nazionale "Danilo Cipolla" di Cetraro (2009); Concorso nazionale Giovani musicisti città di Paola " Premio S. Francesco di Paola" (2004); Concorso Nazionale "Camenae d'oro" di Pompei (2003); Concorso nazionale "Danilo Cipolla" di Cetraro (2005) ; Concorso "Giovani Talenti Città di Cosenza"; Concorso pianistico Nazionale città di "Bucchianico" (2012) ; Concorso pianistico nazionale "Città di Cerisano" ( 2004); "Giovani promesse Città di Taranto" (2004); VIII Selezione Internazionale "F. Chopin Città di Catanzaro" ( 2006); Concorso nazionale pianistico" A.M.A. Calabria" di Lamezia Terme (2005); II Concorso Nazionale "Luciano Luciani" (2010); X Concorso Pianistico Internazionale "Vietri sul Mare" (2010); Concorso Internazionale "Carlo Vidusso", Milano (2012); I Concorso Pianistico della Val di Sole città di Dimaro (Trento) (2011); VIII Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale "Città di Riccione" (2010); XII Concorso Pianistico Internazionale di "Vietri sul mare" (2012); 16° e 17° Concorso Pianistico premio " Luigi Paduano" (2012); il Primo premio al rinomato Concorso pianistico " Giulio Rospigliosi" di Lamporecchio (Pistoia); (Marzo 2013), il Primo premio al 17° Concorso internazionale " Luigi Padano", nell'ambito del quale ha ricevuto anche il premio speciale per la migliore interpretazione del repertorio del XX Secolo (Maggio 2013); ed ancora il Primo premio al primo Concorso pianistico internazionale Di San Donà di Piave- Venezia ( Maggio 2013), Mentionespecial con honores all' Ibiza Piano Competition (Settembre 2013), Secondo premio con primo non assegnato al 20° Concorso "Franz Schubert" di San Cristoforo (Al) Ottobre 2013, Finalista al Premio delle Arti Ottobre 2013, Vincitrice del Primo Premio e del Premio del pubblico alla II Edizione del Premio pianistico "Maria Quintieri" presso il Teatro Rendano di Cosenza, Ottobre 2013.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100118101

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...