Tu sei qui: CronacaRavello Festival: + 36% spettatori e +32% di incasso rispetto a scorso anno. Ultime ore per visitare la mostra di Francesco Clemente
Inserito da (Redazione), sabato 30 settembre 2017 14:53:05
Ultime ore per visitare la straordinaria installazione site-specific ideata per Villa Rufolo che Francesco Clemente ha portato a Ravello per la 65esima edizione del Ravello Festival. Il progetto speciale curato dal direttore artistico Laura Valente, parte dalla serie Encapment già declinato dal maestro sul tema delle Tende. Nella Cappella del complesso monumentale sono esposti anche 19 acquerelli inediti che in questi tre mesi hanno riscosso un enorme interesse tra le migliaia di visitatori che hanno potuto godere della bellezza di "Standing with truth for Ravello 2017".
La mostra, inaugurata lo scorso 2 luglio, ha accompagnato la lunga programmazione del Ravello Festival che si è chiusa con numeri molto lusinghieri che sottolineano la bontà del progetto messo in campo. Il numero degli spettatori ha fatto registrare un incremento del 36% rispetto all'edizione del 2016 mentre gli incassi da biglietteria si sono attestati ad un +32% sempre rispetto all'edizione dello scorso anno. A snocciolare le cifre l'ufficio stampa del Festival.
Il cartellone proposto da Alessio Vlad, Laura Valente e Maria Pia De Vito ha incontrato il plauso del pubblico che ha gremito la platea del Belvedere di Villa Rufolo facendo registrare quasi sempre il sold out e tanti applausi alle scelte artistiche.
L'arte del Ravello Festival non chiude però le porte: fino al 5 novembre, nelle sale superiori di Villa Rufolo infatti, sarà visitabile la mostra Sandro Chia / Ravello. La personale, a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica, si compone di una selezione di 95 opere del maestro fiorentino, di cui 50 inedite appositamente realizzate per il Festival. Con la mostra di Sandro Chia il Ravello Festival prosegue nella sua attività di promozione dei linguaggi della cultura contemporanea, affermandosi sempre più non solo come palcoscenico internazionale per la musica e la danza, ma anche come centro di produzione dell'arte contemporanea nella pluralità delle sue forme espressive.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102217103
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...