Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Lorenzo vescovo

Date rapide

Oggi: 2 febbraio

Ieri: 1 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello Festival, si chiude la 64esima edizione: 24 settembre Enzo Moscato portra in scena 'Modo minore'

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello Festival, si chiude la 64esima edizione: 24 settembre Enzo Moscato portra in scena 'Modo minore'

Inserito da (Redazione), martedì 20 settembre 2016 14:05:47

Gran finale per la 64esima edizione del Ravello Festival, nell'ambito della programmazione dei progetti speciali.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A chiudere la lunga programmazione estiva della Città della Musica, sarà la prima assoluta del recital "Modo minore" scritto e interpretato da Enzo Moscato, uno dei più grandi innovatori della scena poetica teatrale napoletana e internazionale, artista sincretico ormai unanimemente riconosciuto dalla critica come il "vate" capace di mettere insieme nella sua scrittura drammaturgica linguaggio moderno e arcaico.

"Modo minore" è un nuovo progetto musicale, frutto della collaborazione tra Enzo Moscato e Pasquale Scialò che ne ha ideato la direzione musicale, già in programma nella stagione 2016/17 dei teatri italiani. A Ravello andrà in scena all'Auditorium Oscar Niemeyer sabato 24 settembre alle 21 (con replica l'indomani, domenica 25 settembre alla stessa ora).

Una prima assoluta che è un viaggio attraverso le musiche e le canzoni di un periodo storico preciso, scelte da Moscato e Scialò lungo quattro decenni del ‘900, tra gli anni '50 e '80 (da Sergio Bruni a Luigi Tenco, da Sonny Bono a Giorgio Gaber a Umberto Bindi) in un'ideale continuazione di Toledo Suite che riguardava il repertorio degli anni'40, pre e post secondo conflitto mondiale.

L'espressione "modo minore" scelta da Moscato come titolo, è portatrice di diversi significati: da quelli squisitamente musicali in riferimento alla natura degli intervalli, alle scale o agli accordi, a quelli legati all'esperienza quotidiana per indicare qualcosa di ridotto, meno importante, più giovane. Nel progetto presentato a Ravello, "modo minore" indica un viaggio obliquo nelle sonorità tra gli anni '50, '60, '70 e '80, una zona d'ombra che racconta gli aspetti meno conosciuti ma anche popolari, addirittura plebei e significativi della storia musicale e sociale di Napoli. Oltre alla tradizione napoletana, ci saranno sconfinamenti dall'ambito canoro partenopeo a quello nazionale ed internazionale. All'interno di questi sconfinamenti, come di solito avviene nelle produzioni musicali di Moscato/Scialò, non mancheranno brani originali, composti dai due.

Il progetto si compone di due fasi salienti, quello spettacolare, con la messa in scena del recital, e quello discografico-promozionale che prevede la realizzazione e la distribuzione del cd musicale ‘Modo Minore', quarto cd della coppia Moscato/Scialò.

Per la messa in scena, inoltre, è prevista la partecipazione artistica di giovani musicisti, selezionati tra gli allievi del conservatorio "G. Martucci" di Salerno: questa collaborazione, oltre ad offrire occasione di inserimento nel mondo del lavoro e crescita professionale per le nuove generazioni, testimonia lo spirito e la volontà, della nostra attività, di interagire e integrarsi col territorio di appartenenza. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104513101

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...