Tu sei qui: CronacaRavello, i ragazzi del laboratorio teatrale Ribalta portano in scena "Tra li viche”
Inserito da (Redazione), domenica 10 marzo 2019 10:26:21
A Ravello altro appuntamento con il gruppo teatrale La Ribalta. Stavolta a calcare il palco del Complesso monumentale dell'Annunziata i giovanissimi del Laboratorio teatrale ‘Franco Lucibello' affidati al professor Costantino Amatruda, con la collaborazione di Roberta Ruocco.
Mercoledì 13 marzo, alle 19, lo spettacolo conclusivo: in scena "Tra li viche", testo inedito che mette insieme quadri tratti da Raffaele Viviani e Peppino de Filippo.
Sul palco ricreato l'ambiente della strada, il vivere quotidiano del popolo napoletano tra voci di mercato, pettegolezzi, amori ingannevoli e imbrogli: attraverso questi stimoli, i ragazzi hanno interagito con un habitat in cui il teatro ne ha dipinto pagine dalle più svariate sfumature.
Tra le pagine di Raffaele Viviani e di Peppino de Filippo, hanno riscoperto una Napoli che ha sempre vissuto nella sua consapevolezza di un vivere precario instabile ma sempre con il sorriso tra le labbra e la voglia di risollevarsi con sana comicità e voglia di vivere, riscoprendo un tesoro immenso, la comunicazione, così tanto obsoleta in un mondo, come il nostro, così "virtuale" e artificioso.
«Il teatro: il contenitore? L'essere umano. Il contenuto? Le emozioni! Il canale? I sensi. Attraverso questi step i ragazzi, durante un cammino intrapreso con me quest'inverno, hanno cercato di ritrovare i segnali di questo difficile e arduo cammino - spiega Costantino Amatruda ripercorrendo i mesi di lavoro -. Attraverso segni geometrici, creati con il corpo e, i gesti, abbiamo cercato di dare forma ai vissuti semplici ma così intricati della loro adolescenza.
Dai loro percorsi ho ritenuto opportuno, in questa fase, recuperare quelli che sono le radici del nostro teatro partenopeo avvicinandoli alla lingua napoletana: sì, una lingua ricca di musicalità, molto importante nel raggiungimento di una competenza significativa: la commistione di linguaggio e gestualità pertinenti al nostro contesto culturale ed antropologico».
I ringraziamenti del presidente de La Ribalta Tommaso Apicella «a tutti coloro che hanno reso possibile questo quinto anno di attività del Laboratorio, in primis il Convento di San Francesco per l'ospitalità e la disponibilità, Don Angelo, il Comune di Ravello e tutti coloro che continuano a credere nella magia del teatro e nella necessità dello stare insieme».
Per info e prenotazioni AAST di Ravello tel. 089 857 096
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10859102
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...