Tu sei qui: CronacaRavello, Katia Ricciarelli madrina e docente al IX Concorso di Canto Lirico
Inserito da (Redazione), lunedì 27 novembre 2017 16:12:52
Torna con dicembre il concorso di Canto Lirico a Ravello.
Dal 1° al 3 dicembre il prologo al concorso con il celebre soprano Katia Ricciarelli farà ritorno nella Città della musica dopo la sua presidenza di giuria del Concorso Internazionale di Canto Lirico della scorsa edizione.
Fu proprio durante la serata finale, dell'anno scorso, che il sindaco Salvatore Di Martino strappò alla Katia nazionale la promessa di ritornare a Ravello, in veste di docente, per impartire delle lezioni di canto proprio a quei giovani che non riuscirono, l'anno scorso, ad arrivare sul podio dei vincitori.
Quindici le borse di studio assegnate per partecipare alla Master Class con la Ricciarelli denominata "Opera Studio"- Il Corso è finalizzato all'alto perfezionamento tecnico e interpretativo del repertorio operistico e si concluderà con un concerto finale dei partecipanti domenica 3 dicembre alle 18 presso l'auditorium "Oscar Niemeyer".
Dall' 8 al 10 dicembre la nona edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico "Ravello Città della Musica". Tanti, anche quest'anno, i nomi illustri che parteciperanno alla selezione dei giovani talenti della lirica provenienti da tutto ilo mondo. Dal premio Callas Cecilia Gasdia, a Placido Domingo Jr, da autorevoli direttori artistici a registi d'opera dei teatri italiani.
La serata finale che si terrà domenica 10 dicembre, alle 18, al Niemeyer sarà un Gran Galà della Lirica con la partecipazione dell'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal M° Gaetano Soliman che accompagnerà le arie più belle del repertorio operistico interpretate dai giovani finalisti del Concorso.
Nel corso della serata, verrà assegnato il Premio Wagner al M° Paolo Isotta per l' importante e intensa attività di scrittore, saggista e critico musicale e per il contributo alto e indispensabile alla conoscenza e all'approfondimento della figura e della produzione musicale di Richard Wagner che ha perseguito per tutta una vita dedicata alla musica.
Premio Tarì alla carriera, per la prima volta, ad un personaggio della musica Pop.
Andrà a Roby Facchinetti dei Pooh la riproduzione del Tarì, antica moneta della Repubblica Amalfitana, per aver dedicato una vita alla musica e, come compositore, per aver riportato l'orchestrazione sinfonica nella musica pop italiana con il Parsifal del 1973.
La serata verrà condotta da Peppe Iannicelli.
Il IX Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello-Città della Musica, Gran Galà della Lirica, Premio "Richard Wagner" e "Opera Studio" Master di Alta Formazione di Canto Lirico" promossi dal Comune di Ravello, kermesse organizzata tradizionalmente dal soprano Patrizia Porzio, legata sentimentalmente al sindaco Di Martino e responsabile degli eventi e dell'Auditorium Oscar Niemeyer (di proprietà del Comune di Ravello) sono finanziati dalla Regione Campania per 40mila euro a valere sulle risorse del POC 2014/2020, linea strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura" e cofinanziati dalla Fondazione Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109714100
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...