Tu sei qui: CronacaRavello: la disperazione alla base dell'omicidio Attruia. Ecco le motivazioni della sentenza
Inserito da (Redazione), mercoledì 6 settembre 2017 12:40:38
«Un contesto di disperazioni individuali», così la Corte d'Assise definisce il brodo di coltura in cui è maturato, nel marzo del 2015, il delitto di Ravello. A darne notizia il quotidiano La Città in edicola oggi in un articolo di Clemy De Maio.
La disperazione economica della vittima Patrizia Attruia e di Giuseppe Lima (il compagno «irascibile e violento» che è accusato di averla uccisa); e quella affettiva di Vincenza Di Pino, che per concorso nell'omicidio e nell'occultamento di cadavere è stata condannata a 23 anni di carcere. Nelle motivazioni di questa sentenza si parla di lei come di una persona sprovveduta, che in cinquant'anni di vita non ha mai visto il mare, ignora l'esistenza dei cubetti di ghiaccio, non sa nemmeno quale sia il modo esatto per scrivere il suo cognome. Si sarebbe innestato su queste basi quello che i giudici definiscono un rapporto insolito, che vedeva i tre dormire anche nello stesso letto e che però avrebbe finito per alimentare tra le due donne il morbo della gelosia.
Eppure Lima non sarebbe stato né un compagno né un amante affettuoso; dalla ricostruzione processuale emerge «un carattere alterato dallo smodato uso di bevande alcoliche», solito ad alzare le mani e a soggiogare sia Attruia che Di Pino con richieste come quella di lavargli i piedi quando rientrava a casa. Prima del trasferimento nell'appartamento di Ravello, lui e la compagna vivevano in condizioni «estremamente precarie»: nella baracca dove abitavano «non vi era pavimento, energia elettrica, acqua».
La figura di Lima è tratteggiata con insistenza nelle argomentazioni della sentenza, sebbene il cinquantenne di Ravello sia stato indagato del delitto solo in un secondo momento e il procedimento sia ancora in corso. Secondo i difensori di Vincenza Di Pino, che contro la condanna hanno presentato appello, sarebbe lui solo ad aver ucciso Attruia, assestandole quel colpo alla gola (con una mossa di karate o un bastone) che l'ha soffocata. «Di Pino è stata solo «vittima terrorizzata da quanto accadeva, senza essere protagonista della vicenda» scrivono gli avvocati Marcello Giani e Stefania Forlani nei motivi di appello. La Corte, presieduta da Massimo Palumbo ha invece condiviso le conclusioni del pubblico ministero Cristina Giusti e degli avvocati di parte civile Carlo De Martino e Antonio Langella, spiegando che tutte le risultanze processuali (dalle perizie alla conversazioni dell'imputata intercettate in carcere) convergono su un'aggressione a quattro mani, scatenata da una probabile scenata di gelosia della vittima. E anche se il colpo mortale è stato forse dato da Lima, ciò non esclude - spiegano i giudici - il concorso consapevole nell'omicidio. «Un omicidio stupido, ma non futile né abietto» concludono, che non era premeditato ma che non consente la concessione di attenuati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103239102
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...