Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello, residenti area parcheggio "sbarrati" ricorrono in giudizio contro il Comune

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello, residenti area parcheggio "sbarrati" ricorrono in giudizio contro il Comune

Inserito da (Redazione), mercoledì 23 agosto 2017 13:24:19

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I residenti dell'area parcheggio sottostante piazza Vescovado ricorrono in giudizio contro il Comune di Ravello.

Nove cittadini che con le ultime disposizioni dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino denunciano di non avere più libero accesso in auto alle proprie abitazioni come nel passato. Gli ingressi alla più estesa area di sosta pubblica di Ravello, intorno alla quale insistono varchi carrabili di proprietà private, è regolata, da sbarra automatica che disciplina la sosta a pagamento, con l'accesso gratuito per le auto dei residenti consentito attraverso l'utilizzo di una scheda magnetica.

Una prassi consolidata sin dal 2002 (in allegato delibera di attribuzione delle schede), da quando cioè si immaginò di automatizzare la sosta dotando i residenti aventi diritto di una tessera magnetica del "tipo di servizio" che consentiva ingresso e uscita in qualsiasi momento, in piena libertà.

Con la stessa tessera in entrata, si potevano effettuare una seconda o più entrate: stesso discorso per l'uscita, consentendo ingressi anche a familiari e amici che si recavano presso le abitazioni dei ricorrenti. Ma per anni queste tessere, distribuite allegramente anche dalle diverse amministrazioni comunali susseguitesi ad amministratori e collaboratori, venivano utilizzate senza controllo, provocando occupazioni indebite degli stalli di sosta.

Con le nuove disposizioni del Comune di Ravello atte anche a evitare il fenomeno da sempre ricorrente di accessi indiscriminati, nel momento in cui entra un'auto, la stessa deve necessariamente uscire per operare un nuovo accesso, sicchè se uno dei ricorrenti vuole far parcheggiare un'altra macchina nella sua proprietà è costretto prima a far uscire la propria e a parcheggiarla in uno spazio a pagamento.

Secondo i nove residenti ciò, oltre a violare le pattuizioni transattive, determina una palese lesione dei loro diritti. E dire che con sentenza del 21 gennaio del 2004 il Tribunale di Salerno (sede distaccata di Amalfi) aveva già ordinato la rimozione della barriera ritenuta illegittima, in seguito al primo ricorso dei residenti (scarica ordinanza in basso).

Rappresentati dall'avvocato Pasquale Capriglione del Foro di Nocera inferiore, stavolta i ricorrenti - quasi gli stessi dell'epoca - hanno invitato e diffidato, tramite pec del 29/04/2017, il Comune di Ravello a sostituire le nuove tessere magnetiche di parcheggio con altre delle medesime caratteristiche di quelle precedenti, ossia del "tipo di servizio";

Dal riscontro del responsabile dell'Area Polizia Municipale con pec del 11/05/2017, veniva rappresentato che "si ritiene che le tessere distribuite rispettino quanto sancito dalla sentenza del Tribunale di Salerno e dal successivo e conseguente atto di transazione";

Con pec dell'11/07/2017 i ricorrenti, sulla premessa che l'atto di transazione era da intendersi risolto a causa delle gravi violazioni degli accordi in esso consacrati, invano, hanno invitato e diffidato il Comune di Ravello e la società che gestisce le apparecchiature a rimuovere immediatamente la sbarra o a sostituire le tessere magnetiche con altre delle medesime caratteristiche di quelle precedenti, ossia del "tipo di servizio", avvertendoli che, in mancanza, sarebbero stati costretti a ricorrere, di nuovo, alla competente autorità giudiziaria per la tutela dei propri diritti chiedendo di essere reintegrati nel possesso della servitù di passaggio. Inoltre i residenti chiedono di garantire la presenza di personale di servizio giorno e notte onde garantire ai ricorrenti il passaggio in caso di guasto tecnico del sistema automatizzato di apertura e chiusura della sbarra. Il ricorso è stato accolto: la prima udienza è fissata per domani, 24 agosto, presso il Tribunale di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, residenti area parcheggio sbarrati ricorrono in giudizio contro il Comune
DELIBERA ATTRIBUZIONE SCHEDE PARCHEGGIO RAVELLO .pdf

Ravello, residenti area parcheggio sbarrati ricorrono in giudizio contro il Comune
atto d transazione.pdf

Ravello, residenti area parcheggio sbarrati ricorrono in giudizio contro il Comune
ORDINANZA TRIBUNALE AMALFI provvedimento.pdf

rank: 107233105

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...