Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Andrea Corsini

Date rapide

Oggi: 4 febbraio

Ieri: 3 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello, settembre con le opere di Sandro Chia in mostra a Villa Rufolo

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello, settembre con le opere di Sandro Chia in mostra a Villa Rufolo

Inserito da (Redazione), lunedì 4 settembre 2017 12:14:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nell'ambito del Ravello Festival 2017, sabato 16 settembre inaugura negli spazi di Villa Rufolo la mostra Sandro Chia / Ravello, a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica: una selezione di 95 opere di Sandro Chia, di cui 50 inedite appositamente realizzate per il Festival.

Le opere, tutte tempere su carta, sono ispirate a temi profondamente amati dall'artista: il viaggio, il ritorno, la ricerca. L'impianto narrativo delle singole immagini, che rimandano a un universo ricco di riferimenti storici e iconografici, esprimono il rapporto tra l'uomo e il paesaggio - indagati come entità complementari e in costante dialogo tra loro - e il continuo attraversamento del tempo e della storia.

All'interno dei suoi lavori, Chia modula una sintesi inedita e originale di modernità e tradizione, eleggendo ideali compagni di sogni e viaggi i pittori del Novecento - Sironi tra i preferiti e tra le principali fonti d'ispirazione. Le opere esposte sono popolate da figure mute, ieratiche e indolenti, ma al contempo rese ironiche e giocose attraverso il sapiente uso di colori forti e vivaci. Con la mostra di Sandro Chia il Ravello Festival prosegue nella sua attività di promozione dei linguaggi della cultura contemporanea, affermandosi sempre più non solo come palcoscenico internazionale per la musica e la danza contemporanea, ma anche come centro di produzione dell'arte contemporanea nella pluralità delle sue forme espressive.

www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Sandro Chia / Ravello

Villa Rufolo

Orari: tutti i giorni 9-21

Biglietto di ingresso alla villa

Sandro Chia (Firenze, 1946) è pittore e scultore. Vive e lavora tra New York e Montalcino (SI). È uno dei membri della Transavanguardia italiana. Ha esposto alla Biennale di Parigi, alla Biennale di San Paolo, in diverse edizioni della Biennale di Venezia e in numerose mostre in Italia e all'estero. Le sue opere sono state esposte in musei italiani e internazionali, tra cui lo Stedelijk Museum di Amsterdam (1983), il Metropolitan Museum di New York (1984), la Neue Nationalgalerie di Berlino (1984, 1992) il Musée National d'Art Moderne de la Ville di Parigi (1984); il Boca Raton Museum of Art, Florida (1997) la Galleria Civica di Siena (1997), la Galleria Civica di Trento (2000), Palazzo Pitti e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze (2002), la Triennale Bovisa, Milano (2009), la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (2010) e Palazzo Reale, Milano (2011).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101522106

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...