Tu sei qui: CronacaRavello, stasera il Gran Galà della Musica: ecco i 14 finalisti
Inserito da (Redazione), domenica 10 dicembre 2017 09:43:11
Sono quattordici i concorrenti finalisti del Gran Galà della Musica di Ravello che stasera, dalle 18, all'auditorium "Oscar Niemeyer" chiude la tre giorni di selezione del nono Concorso Internazionale di Canto Lirico - Ravello Città della Musica.
Settanta i partecipanti, giovani talenti provenienti da Messico, Cina , Giappone, Corea, Bulgaria, Polonia, Russia, Ucraina, Francia, Belgio, Italia e selezionati dalla giuria formata da Placido Domingo Jr (tenore e agente), Giandomenico Vaccari (regista e direttore artistico Opera in Puglia), Alberto Veronesi che ha sostituito l'influenzata Cecilia Gasdia (direttore artistico del Festival Pucciniano di Torre del Lago), Enzo Amato (saggista e direttore artistico del Festival del Settecento Napoletano), e il mezzosoprano Patrizia Porzio.
Alla serata, di cui si presenta il programma di seguito eseguito dai finalisti, saranno presenti il Maestro Alessio Vlad (direttore artistico del Teatro dell'Opera di Roma e del Ravello Festival) e Dante Mariti (agente Melos International).
1. G.Puccini - Madama Butterfly "Un bel dì vedremo" - Xin Yang, Soprano, Cina
2. G.Verdi - Rigoletto "Questa o quella"- Riccio Carmine, Tenore, Italia
3. G. Verdi - Rigoletto "Caro nome" - Vitale Francesca Pia, Soprano, Italia
4. G.Verdi - Rigoletto "Ella mi fu rapita" - Cerullo Michele, Tenore, Italia
5. G. Verdi - Rigoletto "La donna è mobile" - Lualdi Ivan, Tenore, Italia
6. Rossini - Il barbiere di Siviglia "Una voce poco fa" - Giardullo Rossana, Mezzosoprano Italia
7. G.Verdi - La Traviata "Dei miei bollenti spiriti" - Battiniello Davide, Tenore, Italia
8. G. Verdi .La.Traviata "E' strano" - Iannone Valentina, Soprano, Italia
9. G. Puccini - La Bohème "Vecchia zimarra, senti"- Ischenko Vsevolod, Basso, Ucraina
10. G. Puccini - Tosca "Vissi d'arte" - Ye Seohyun, Soprano, Corea del Sud
11. G.Puccini - Turandot "Nessun dorma" - Lim Changjin, Tenore, Corea del Sud
12. Händel - Serse "Ombra mai fu" - Reynoso Mejia Gamaliel, Controtenore, Messico
13. G.Verdi - Il Trovatore "Condotta ell'era in ceppi" - Grieco Luana, Mezzosoprano, Italia
14. G. Bizet - Carmen "Votre toast" - Pizzuti Biagio, Baritono, Italia
accompagnati dall' Orchestra del Teatro Verdi di Salerno - Direttore Gaetano Soliman
Il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino consegnerà per l'occasione il Premio "Richard Wagner" allo scrittore, critico musicale Paolo Isotta, la cui opera e i suoi lavori letterari si fondano sullo studio e la conoscenza del compositore tedesco. Grande novità di quest'anno, il Premio Tarì, che andrà ad un personaggio della musica leggera Roby Facchinetti per i suoi cinquant'anni anni di carriera con i Pooh, che nel 1973 scrisse Parsifal. Un connubio tra musica classica e musica pop nel segno di una contaminazione di generi diversi che si uniscono per dar vita ad un quanto mai originale progetto culturale che avvicina il pubblico dell'uno e dell'altro repertorio.
Chiuderà l'evento un brindisi augurale e il consueto taglio della torta della pasticceria Calce di Ravello. Presenta il giornalista Peppe Iannicelli.
Per info e prenotazioni: Ufficio del Turismo 089 857 096
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104719100
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...