Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello, torna la rassegna musicale “Suoni del Sud”. Dal 25 luglio al 21 settembre 10 eventi da piazza

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello, torna la rassegna musicale “Suoni del Sud”. Dal 25 luglio al 21 settembre 10 eventi da piazza

Inserito da (Redazione), giovedì 18 luglio 2019 10:20:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ritorna "Suoni del Sud", la rassegna musicale estiva organizzata dal Comune di Ravello dedicata alle sonorità popolari dell'area mediterranea che quest'anno si arricchisce con quattro appuntamenti di musica jazz.

Dal 25 luglio al 21 settembre Ravello sarà il palcoscenico per dieci eventi musicali, tutti gratuiti.

Si tratta di un affascinante percorso musicale che toccherà alcuni degli angoli più suggestivi della Città della Musica, tra suoni del Sud e melodie jazz.

Suoni del Sud and Jazz prende il via il 25 luglio con Nino Buonocore che in Piazza Vescovado ripercorrerà la sua carriera con una band d'eccezione, contaminandosi con le improvvisazioni del Jazz, per poi proseguire il 9 agosto con Marco Zurzolo e il trio Napoletano con un repertorio che nasce dalla fusione di suoni e linguaggi diversi, dal Jazz alla musica e alla Canzone tradizionale di Napoli e del Mediterraneo.

Il 16 agosto sarà la volta di Teresa De Sio con Puro Desiderio, il nuovo album che segna il passaggio in una nuova era della creatività dell'artista. Il 30 agosto, sempre in Piazza Duomo si esibirà Tullio De Piscopo Un musicista puro e raffinato, considerato uno dei più grandi percussionisti del jazz italiano ed internazionale il cui ritmo è scritto nel suo dna con il calore del Sud.

A seguire tre concerti itineranti nelle piazzette più suggestive della periferia della città della musica: il 7 settembre Valentina Stella con un omaggio a Napoli a Piazza Fontana Moresca; il 14 settembre Tony Esposito con un viaggio musicale nei ritmi del Mediterraneo nella piazzetta del borgo di Torello; il 21 settembre i Vico Masuccio nella piazzetta di Sambuco con un sound di totale contaminazione tra blues, etno-folk e world music.

Gli altri due concerti jazz sono in programma il 24 agosto con Antonio Onorato New Quartet e il 5 settembre con Sandro Deidda e il Trio Salerno nella cornice del monumentale Duomo di Ravello.

Altro imprendibile appuntamento è Calici di Stelle a Ravello in programma il 12 agosto. Si tratta come sempre dell'evento enogastronomico, tra vino, stelle cadenti, musica e degustazioni. Una passeggiata di emozioni che percorre la strada nobile dei grandi alberghi di Ravello, e che toccherà i Giardini del Monsignore alle spalle del Duomo, via San Giovanni del Toro, l'incantevole e panoramica via Santa Margherita e la Piazza Fontana Moresca.

All'evento parteciperanno le più importanti cantine del territorio campano e della Costiera Amalfitana, le Donne del Vino, i Consorzi Tutela Vini Sannio, del Vesuvio e quello del Vita Salernum Vites con il coordinamento dell'AIS della Costiera Amalfitana.
Il tutto impreziosito da una serie di specialità gastronomiche preparate dagli chef degli hotel Bonadies, La Moresca, Parsifal, Belmond Caruso, Palazzo Avino, Villa Fraulo, Villa Maria, i Giardini Calce oltre ai prodotti tipici del Caseificio Staiano, della Tramontina, del Capitano Salumificio e dell'Antico Forno Carrieri.

In degustazione anche le prelibatezze dei maestri delle storiche pasticcerie campane, i sapori sanniti presenti con una selezione di tipicità del brand Sannio Autentico e quelli della Costiera Amalfitana con il Consorzio limoni Costa d'Amalfi.

A Ravello, nella notte del vino e delle stelle cadenti, si ascolterà musica passeggiando

tra le viuzze, il belvedere e le piazzette della zona alta dove sarà possibile osservare il cielo con una illustrazione guidata del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno.
Chiuderà la serata, sotto la magia delle stelle, un coinvolgente concerto di Raoul & Swing Orchestra nella suggestiva cornice di Piazza Fontana Moresca.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108218109

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...