Tu sei qui: CronacaRavello, un ricco programma artistico-culturale per l'8 dicembre
Inserito da (Redazione), lunedì 5 dicembre 2016 17:48:01
Le vigilie sono alba, preparazione, attesa, quasi un esercizio di riscaldamento per quello che sarà poi l'evento vero e proprio. L'otto dicembre di Ravello, un giovedì che si incunea nella pancia della settimana e si prolunga senza sforzo fino al weekend, facendo da ponte, non sarà soltanto un giorno di festa, ma anche e soprattutto una "vigilia", se interpretato come prova generale del Natale firmato dalla nuova Amministrazione Comunale.
Diversi gli eventi e i momenti che si snoderanno nell'arco di tutta la giornata, in un alternarsi che andrà dall'arte all' espressività del corpo, giocando con la danza, dalla bellezza innegabile delle parole e quella della tradizione napoletana in fatto di presepi. Alle dieci del mattino in Piazza Duomo, una full immersion nell'arte artigiana e nei mestieri antichi con l'esibizione degli artigiani locali; il tutto sarà accompagnato da un flash mob natalizio. Alle 16,00, presso la Sala consiliare di Palazzo Tolla, si passerà alla presentazione del libro Padre Vostro di Alberto Maria Bucci.
Dalle parole all'arte il passo è breve: nella Cappella di Sant'Agostino, a Piazza Fontana, inaugurazione di una delle due opere del Maestro di arte presepiale Alfonso Pepe, prevista alle 19. A seguire, dalle 20,30 presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, spazio alla musica con il concerto "Sacro Profano" dei Soul Six Vocal Group: matrice etnica, calda e mediterranea ma soprattutto un gruppo di talenti giovani che "confinano" con Ravello.
I fondatori, infatti, Gianluca Marrazzo e Giusy Visconto, con i quali il gruppo nasce nel 2006, sono paganesi. Pur formati con diverse esperienze musicali, e seppure attraverso vicende alterne nella composizione del gruppo, i Soul Six Vocal group hanno come anima identificativa un soul che ammicca al Gospel. La sorpresa è tuttavia la contaminazione: sonorità ballad e di tradizione locale, immancabile il richiamo alla tammorra, identificativa di un territorio oltre che di una certa tendenza, creeranno interessanti variazioni sul più familiare tema musicale religioso.
Giovedì 8 dicembre
Piazza Duomo
Ore 10.00: Percorso artigianale Artisi in Piazza Artigiani di Ravello. Flash mob di Natale.
Ore 16.00 Palazzo Tolla - Sala Consiliare
Padre Vostro ovvero l'Odio Aderente di Alberto Maria Bucci
Un uomo che ricorda, che racconta e che riflette. Tre stili, memorie, vita e pensiero, che si mescolano in queste pagine per portare alla luce il percorso, mai facile, mai scontato e mai confuso, di Alberto Maria Bucci. Un percorso segnato da profondi cambiamenti, errori commessi, ingiustizie e violenze subite, il cui protagonista mai cede alla tentazione della disperazione, ma sempre rivela un temperamento forte e appassionato. Un'opera amara e onesta che intende scardinare vecchi falsi miti, specchio di una personalità complessa che ha raggiunto, dopo varie tempeste, il suo equilibrio. Un'opera rimasta chiusa in un cassetto per molto tempo, e che oggi trova il coraggio di gridare le sue ragioni. Per chi vuole sentire, capire, guardare avanti o semplicemente condividere lo sfogo di un padre, un compagno, un uomo consapevole di sé e padrone del proprio destino
Ore 19.00 Cappella di Sant'Agostino
Inaugurazione Mostra Presepiale del M° Alfonso Pepe accompagnata da melodie pastorali di suonatori di zampogne
Quest'anno dopo Camera, Senato, Campidoglio, Piazza del Popolo, Vaticano, San Giovanni Laterano il maestro presepista Alfonso Pepe di Pagani ha scelto la città di Ravello per allestire i suoi presepi. Presso la Cappella di Sant'Agostino in Piazza Fontana con inaugurazione l'8 dicembre e nella Cappella di Villa Rufolo l'11 dicembre.
Ore 20.30 - Auditorium Oscar Niemeyer
Sacro Profano - Soul Six Vocal Group
Una prestigiosa location per una tappa del tour "Sacro Profano", il nuovo disco del Soul Six Vocal Group che presenta il percorso musicale decennale del gruppo vocale campano, dalla musica tradizionale natalizia al soul e al gospel, contaminando e mescolando le opere di S. Alfonso, Stevie Wonder, Enzo Avitabile, Sting, George Benson e tanti altri. Il Soul Six presenterà anche il suo primo inedito "In Una Notte", un brano di denuncia e di speranza sul tema scottante dell'accoglienza e dell'immigrazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105116100
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...