Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Lorenzo vescovo

Date rapide

Oggi: 2 febbraio

Ieri: 1 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello, Valanzuolo su dichiarazioni Maffettone: «Se Festival passato era 'malato terminale', questo è morto»

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello, Valanzuolo su dichiarazioni Maffettone: «Se Festival passato era 'malato terminale', questo è morto»

Inserito da (Redazione), mercoledì 28 settembre 2016 11:40:53

Le dichiarazioni rese ieri al Vescovado dal presidente della Fondazione Ravello, Sebastiano Maffettone, hanno alzato un vero e proprio polverone. Alla replica del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, si aggiunge quella dell'ex direttore del Ravello Festival, Stefano Valanzuolo, che pubblichiamo di seguito.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Egregio Direttore,

le recenti esternazioni del Prof. Maffettone dimostrano, una volta di più, quanto sia confuso il presidente della Fondazione Ravello. Il quale, per tentare di difendere il primo Festival della sua era, il più "sfortunato" degli ultimi tredici anni, attacca il lavoro dei predecessori e parla, con esemplari incompetenza ed ignoranza dei fatti, di una manifestazione raccolta allo stadio di "malato terminale".

Attendiamo impazienti i dati consuntivi del Ravello Festival 2016 (da sempre, la Fondazione li elabora e li raccoglie in una pubblicazione molto accurata) ed i doverosi confronti con le precedenti edizioni. Da notizie attendibili, per ora, si sa che l'edizione appena conclusa è costata di più di qualsiasi altra, ha offerto meno spettacoli rispetto alle ultime annate, ha quasi dimezzato le entrate da botteghino rispetto al 2015 (un crollo, per la prima volta dopo 10 anni), ha sensibilmente ridotto il numero degli spettatori paganti, ha vertiginosamente incrementato quello degli omaggi, ha raddoppiato quello delle consulenze professionali, ha battuto ogni record in fatto di uscite per pubblicità a pagamento sui giornali, non ha coinvolto uno straccio di sponsor. Se il Festival passato era un "malato terminale", questo del 2016 è morto, sepolto e in via di decomposizione.

Quanto al discorso delle "produzioni" e delle "agenzie", le idee di Maffettone sono ancora più confuse. Di certo, l'edizione 2016 ha segnato il ritorno in grande stile di alcune prepotenti agenzie musicali un po' emarginate negli anni passati né ha badato a spese, in fatto di cachet; si immagina che qualcuno al Presidente l'abbia detto. E, ad ogni modo, nel 2015, erano stati 15 gli spettacoli in esclusiva e/o in prima italiana: quest'anno, quanti sono?

Mi chiedo, poi, se le "produzioni" di cui parla Maffettone siano da intendersi come tali in termini ministeriali. Ossia, le contribuzioni sono state interamente a carico della Fondazione Ravello? Altrimenti si dovrebbe parlare di "prime" o, al limite, di "commissioni". E non sarebbe certo una rivoluzione. Infine, le "produzioni" hanno senso solo laddove si sia in grado, successivamente, di farle circuitare; se muoiono sul posto, persino in un posto bello come Villa Rufolo, rappresentano uno spreco di denaro, non essendo ammortizzabili.

Dopo il chiaro fallimento del Festival 2016 - testimoniato dai numeri, dalla risposta di pubblico, dal ritorno mediatico - chiunque, in un paese normale, si metterebbe in discussione e farebbe pure un passo indietro, evitando di dire sciocchezze, sia pure apprese da altri, o di esigere i complimenti per un flop conclamato. In un paese normale, appunto.

Stefano Valanzuolo

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101628101

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...