Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Andrea Corsini

Date rapide

Oggi: 4 febbraio

Ieri: 3 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaSerate Musicali al Duomo di Ravello, 26 agosto concerto dell'organista Olga Laudonia

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Serate Musicali al Duomo di Ravello, 26 agosto concerto dell'organista Olga Laudonia

Inserito da (Redazione), mercoledì 23 agosto 2017 10:47:17

Nell'ambito del programma di concerti d'organo "Serate Musicali al Duomo di Ravello" immaginato dal parroco don Nello Russo, sabato 26 agosto, alle 21.30, l'esibizione di Olga Laudonia, prima donna alla consolle del monumentale organo del Duomo di Ravello. La kermesse anche per sostenere la raccolta fondi per il restauro degli antichi organi del Duomo di Ravello e della Chiesa di San Giovanni del Toro.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

PROGRAMMA

  1. E. Bossi (1861 - 1925)

-Chant du soir op. 92 n. 1

-Entrée Pontificale op. 104 n.1

  1. Tebaldini (1864 - 1952)

Allegro sostenuto da Sonata per organo op.26 sul corale "Herzliebster Jesu"

  1. S. Bach (1685 - 1750)
  2. MarcelloAdagio dal concerto in re minore BWV 974
  3. Cotrufo (1859 - 1952)

Allegro non troppo da Sonata op.52

  1. Mendelssohn Bartholdy (1809 - 1847)

Sonata II op.65 (Grave, Adagio, Allegro maestoso e vivace, Fuga: Allegro moderato)

  1. Bourgeois (1941 - )

Serenade for organ

Un altro evento di grande prestigio e di sicuro richiamo per i cultori della grande musica che segue che quello inaugurale del Maestro Juan Paradell Solé, organista titolare della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" e primo organista emerito della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma (25 luglio) e il concerto d'organo solo e organo e voce dei maestri Attilio Parisi e Luigi Falcini del 30 luglio.

Prossimo appuntamento sabato 2 settembre (ore 21,30) con il maestro Cristiano Accardi, organista titolare del Santuario della Madonna del Divino Amore di Roma.

OLGA LAUDONIA

Sorrentina, classe 1981, ha iniziato gli studi musicali nel 1997 con il Maestro Vincenzo De Gregorio (che nel 2010 inaugurò l'organo del Duomo di Ravello) conseguendo il fiploma in Organo e Composizione organistica con il massimo dei voti presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, dove ha poi seguito il corso di tirocinio. Ha proseguito gli studi musicali presso il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia, conseguendo, nel 2008, il Diploma Accademico di secondo livello in Organo e Composizione organistica sotto la guida del Maestro Wijnand van de Pol. Ha completato la propria formazione musicale presso il Conservatorio di Napoli, dedicandosi allo studio degli altri strumenti a tasto.

Ha seguito corsi di perfezionamento, master e seminari in organo e clavicembalo con maestri di chiara fama, quali: Pier Damiano Peretti, Klemens Schnorr, Jean Guillou, Emilia Fadini. Finalista e semifinalista in concorsi nazionali ed internazionali, nel 2004 è stata premiata con la medaglia del Presidente del Senato al Concorso nazionale d'organo "Premio Goffredo Giarda" (Roma).

Si esibisce regolarmente come organista in festival e rassegne concertistiche in Italia e all'estero. Recente è la sua tourneè in Spagna, dove si è esibita colla Schola Gregoriana del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma diretta da Franz Karl Prassl a Málaga, Marbella, Cadice e Granada. Nel 2011 è stata invitata a tenere un concerto e a partecipare come organista alla messa in occasione della presa della Diaconia di Nostra Signora del Sacro Cuore di S. E. Cardinale di Basilea Kurt Koch (Chiesa del Sacro Cuore in Piazza Navona, Roma).

Agli studi musicali ha affiancato quelli umanistici: infatti, nel 2005 ha conseguito la Laurea in Lettere Moderne - Settore Musica e Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in Storia della Teoria Musicale (relatore Professore Enrico Careri). Iscritta all'ultimo anno della Scuola Dottorale in Musica Sacra (Indirizzo Musicologia applicata all'organo, Maestro Roberto Marini) presso il Pontificio Istituito di Musica Sacra in Roma, ha partecipato ai seminari di musicologia tenuti da Pierangelo Sequeri, Don Ramon Saiz-Pardo Hurtado, Arnaldo Morelli, Thomas Kelly, Dinko Fabris.

Docente di Storia della Musica e di Organo al Liceo Musicale, ha partecipato come relatrice al Convegno internazionale di studi "Napoli e l'Europa: gli strumenti, i costruttori e la musica per organo dal XV al XX secolo" a cura dell'Accademia Organistica Campana e ha pubblicato con la casa editrice Franco Di Mauro un saggio sull'organista Franco Michele Napolitano.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109521101

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...