Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Cronaca“Sole che sorgi”, l’analisi del voto di Ravello

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

“Sole che sorgi”, l’analisi del voto di Ravello

Inserito da (Redazione), lunedì 6 giugno 2016 13:05:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Antonio Schiavo

Una delle espressioni più usate (e abusate) durante questa sfibrante campagna elettorale per le Amministrative di Ravello è stata "onestà intellettuale".

Bene, parto proprio da lì: onestà intellettuale vuole che si dica che, nel mio ultimo pezzo prima che si entrasse nell'agone vero e proprio, concludevo il mio modesto dire auspicando che il 6 di giugno, per i ravellesi, quello che si stava consumando con l'abbraccio fra i due storici rivali cittadini potesse essere derubricato fra i brutti sogni.

Ravello l'ha pensata diversamente da me. In maniera inequivocabile, massiccia, al di là delle aspettative. Il numero di voti che sono confluiti su Salvatore di Martino e la sua compagine, il distacco con le altre liste, il semi plebiscito (in parte prevedibile) in un'area del paese sono sotto gli occhi e le menti di tutti.

Chiunque, per addentrarsi in una prima analisi del voto, non può che prenderne atto.

Lo dobbiamo fare, innanzitutto noi, da queste pagine.

Una piccola digressione mi sia consentita: visto che nelle convulse serate preelettorali più volte si è posta l'enfasi sul rispetto delle persone e delle idee, come conciliano questa tiritera gli psicologi d'accatto (e non mi riferisco alla sprovveduta fanciulla catapultata suo malgrado sul palco) con l'offendere la preparazione, la trasparenza, la sensibilità, la correttezza di chi scrive su questo giornale più volte usato (quando ancora non era "il giornalino") come tribuna e pulpito dagli stessi e poi, sotto la solita sapiente regia, denigrato nella maniera più becera e volgare?

Detto questo è d'uopo passare ad alcune considerazioni, buttate giù anche senza alcun ordine logico:

  • Il numero di suffragi per Rinascita Ravellese è senz'altro sintomo di una disaffezione verso l' Amministrazione uscente. A mio modo di vedere può aver pesato l'incompiutezza di alcuni capisaldi del precedente programma elettorale non compensato da nuove e convincenti proposte. Oppure dal fatto che molti concittadini non hanno compreso come solo così tardivamente qualcuno ha valutato di che pasta fosse fatto il padre padrone a cui fino ad un attimo prima erano stati legati a filo doppio.
  • Sicuramente importante (e le preferenze personali sono lì a dimostrarlo) è stato l'apporto alla squadra vincente del Dottor Di Palma che molti davano per rottamato e relegato nel cantuccio della competizione.
  • Strettamente connessa con questa considerazione quella del risultato oltremodo deludente di Ravello nel Cuore su cui forse ha pesato anche il volare alto di alcuni candidati quando in una campagna elettorale bisogna saper parlare (ahimè) anche alla pancia degli elettori.
  • E poi, le difficoltà e le problematiche su cui il candidato Sindaco Amato ha posto l'accento nei comizi, che avrebbero afflitto le periferie comunali evidentemente non sono state considerate tali dagli stessi abitanti o almeno non talmente vitali da far pendere l'ago della bilancia a favore di questa lista, preferendo un voto maggiormente bipolarizzato magari su chi garantiva "ritorni" più immediati e facilmente tangibili.
  • Il maggior numero di preferenze sembra aver premiato solo in parte i giovani per i quali auspichiamo un futuro amministrativo da protagonisti che smentisca il sospetto di essere stati usati come specchietto per le allodole in nome di un rinnovamento tutto da dimostrare.
  • Ravello vuol voltare pagina? Vuole un altro sistema di gestione della cosa pubblica? Crede nelle dichiarazioni di amore eterno su cui, più che sui programmi e sulle impellenze locali, è stata incentrata la campagna elettorale della lista vincente (vedi lo spazio smisurato dedicato alle vicissitudini della Fondazione ma, guarda caso, solo degli ultimi sei-nove mesi)?

Il risultato sembrerebbe dire di sì ed in democrazia (altra parola di cui abbiamo fatto overdose) la volontà popolare assume un valore primario sempre se non la si utilizzi a intermittenza e secondo gli sprazzi umorali o isterici di qualcuno.

Dopo una notte insonne, a sentire i vincitori, stamattina il sole che sembra far capolino nel simbolo di Rinascita Ravellese è risorto in lontananza.

Ancora molto in lontananza.....

Un vecchio inno che un'era geologica fa cantavamo quando alcuni dei vincitori di oggi si attrezzavano ad apprendere la nobile arte dei felini che cadono sempre sulle quattro zampe cominciava così. "Sole che sorgi, libero e giocondo...."

Oggi, visti i festeggiamenti della notte e di quelli che verranno, quel sole pare evidentemente giocondo. Ho qualche dubbio però (ma con tutto il cuore mi auguro di sbagliarmi) che sia altrettanto libero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104740107

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...