Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaTips per conservare a lungo e bene un pavimento per esterni in gres

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Tips per conservare a lungo e bene un pavimento per esterni in gres

Inserito da (Admin), lunedì 21 giugno 2021 16:56:57

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Le stime degli addetti ai lavori del settore lo dicono chiaramente: la pavimentazione da esterni favorita dagli italiani è a forma di piastrelle in gres porcellanato. Diversi elementi concorrono al successo di questo materiale: le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono, la somiglianza con altri materiali più pregiati, il prezzo.

 

Il gres infatti è un materiale altamente personalizzabile. Può ad esempio imitare un effetto parquet in una veranda, ma essendo più resistente e meno costoso di un set di listelli di legno.

 

Ciò nonostante, c'è una domanda che spesso i neo proprietari di un pavimento in gres porcellanato si fanno spesso: come pulire le piastrelle senza rovinarle? La premessa d'obbligo è che si tratta di un'operazione semplice, da effettuare seguendo alcune avvertenze per non commettere errori. Andiamole a vedere.

 

La prima pulizia dopo la posa

 

Le squadre di operai più professionali sono solite provvedere alla prima pulizia della pavimentazione. Se non altro perché la fase di posa, anche se fatta bene, lascia sempre dei residui e in generale dello sporco. Tuttavia è bene sapere come comportarsi con la prima pulizia del nostro pavimento in gres.

 

Innanzitutto meglio procedere subito, dopo i giusti tempi di essiccazione del fissante. Eventuali residui di stucchi e polveri tendono a persistere maggiormente quanto più li si lascia agire. È bene ricordare che in questa fase iniziale non bisogna agire con troppa foga sulle piastrelle (sconsigliato a prescindere) per non lasciare graffi e altri segni.

 

Altra operazione preliminare è quella di chiedere al fornitore o agli operai che hanno provveduto alla posa qualche consiglio sui prodotti da utilizzare per pulire. In ogni caso, all'inizio servirà un detergente apposito a base acida e una spazzola con setole leggermente abrasive.

 

Meglio scegliere una giornata fresca e non troppo soleggiata per effettuare questa operazione. Come spiegato da un grande fornitore di piastrelle in gres, la caratteristica principale del prodotto è la resistenza, anche agli agenti chimici. Ma i raggi solari potrebbero incrementare l'azione acida del prodotto e quindi meglio sempre non rischiare.

 

A questo punto si va a diluire il prodotto a seconda delle indicazioni sulla confezione, spazzolare poi con fermezza ma senza calcare la mano su ogni singola piastrella. Sarebbe bene cominciare l'operazione in un angolo non troppo esposto, in modo da poter testare il risultato prima di agire su tutta la superficie. Una volta terminato di spazzolare basta passare solo dell'acqua sulla superficie.

 

Pulizia di routine del gres porcellanato

Esistono vari di piastrelle di gres porcellanato, sia da interno che esterno. Possiamo però prendere come caso due macrocategorie nelle quali si raccolgono queste:

  • Gres porcellanato effetto legno;
  • Gres porcellanato opaco.

Il primo è un gres che riproduce l'effetto dei listelli di legno, quindi ha una superficie liscia e quindi piuttosto semplice da pulire. Diverso il discorso per le piastrelle opache, più rustiche e dalla superficie irregolare.

La scelta del prodotto è essenziale in entrambi i casi. Per il gres effetto legno è necessario utilizzare un prodotto specifico privo di sostanze oleose, che non lasci residui. Nel caso invece di quello ruvido, bisogna valutare la presenza percentuale di sostanze tensioattive che tendono a infiltrarsi nella trama porosa delle piastrelle.

Per quanto riguarda lo strumento da utilizzare invece, per un gres porcellanato effetto legno si possono usare panni cattura polvere e panni morbidi per il pavimento. Scopa a setole morbide invece per il gres porcellanato effetto ruvido che ha bisogno di maggior attrito per essere pulito a sufficienza. In ogni caso bisogna ricordare che si tratta di un materiale perfetto per l'esterno vista la grande resistenza, pertanto, oltre a queste poche accortezze, non sarà necessario un grande sforo per tenere pulito il vostro pavimento esterno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10813107

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...