Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaVII edizione SalerNoir Festival le notti di Barliario

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Salerno, teatro, cultura, spettacolo

VII edizione SalerNoir Festival le notti di Barliario

Il programma della seconda giornata, martedì 13 luglio. DOMANI è il giorno del Premio Barliario Scuole, ospite Livia Sambrotta con il suo thriller ambientato nel mondo del cinema già Premio Selezione Bancarella. Tutti gli studenti iscritti a partecipare al Festival concorrono anche per la Borsa di Studio al campo estivo della Luiss

Inserito da (rrno), lunedì 12 luglio 2021 16:08:02

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sarà "Il noir e il cinema", abbinato al Premio Barliario Scuole, il tema della seconda giornata di Salernoir Festival le notti di Barliario VII edizione. L'appuntamento è per domani, martedì 13 luglio, dalle 18.30 nella piazzetta antistante il Tempio di Pomona, accanto al Duomo di Salerno. Per affrontarlo, l'Associazione Porto delle Nebbie che organizza la rassegna ha invitato Livia Sambrotta. La scrittrice milanese impostasi all'attenzione generale con il libro "Non salvarmi", Premio Selezione Bancarella, sarà protagonista della serata insieme agli studenti dei Licei cittadini che hanno preso parte al Premio Barliario Scuole 2020, che è stato assegnato durante il lockdown solo virtualmente, con un'iniziativa tenutasi in streaming. Ora c'è la possibilità di premiare in presenza le vincitrici: Caterina De Nicolellis e Maria Rosaria Naddeo del Liceo Classico Tasso di Salerno, che si sono imposte con il racconto "Legame di sangue". Alle due studentesse sarà consegnato un buono-libri di 150 euro, da spendere presso la libreria Feltrinelli di Salerno. Seconda classificata è risultata Chiara Di Mauro, del Liceo Classico Tasso di Salerno, con il racconto "Grigio". A lei andrà un buono-libri di 100 euro. Terza classificata è Beatrice Rago, del Liceo Classico De Sanctis di Salerno, con il racconto intitolato: "Una Ford Pinto di colore scuro". A lei andrà un buono-libri del valore di 50 euro. Una menzione speciale è stata riservata dalla giuria ad Andrea Luciano e Sara Moroni del Liceo Scientifico Da Vinci, per il racconto "Lo Malocchio decapitato". Agli studenti era stato chiesto di scrivere un racconto "nero" ambientato nel Complesso di San Michele, nel Centro storico di Salerno. Il Premio "Barliario Scuole" è organizzato con il contributo decisivo della Fondazione Carisal, principale sponsor del Salernoir Festival le notti di Barliario: responsabile del progetto per conto della Fondazione è la dottoressa Gabriella Monetta. A premiare i ragazzi vincitori del concorso sarà il presidente della Fondazione, Domenico Credendino.

La serata, coordinata da Pina Masturzo, responsabile del settore scuole di Porto delle Nebbie, prevede un confronto tra Livia Sambrotta e gli studenti. Del volume, invece, la scrittrice parlerà con l'avvocato Stefania De Martino.

 

"Non salvarmi", edito da Sem, è un thriller mozzafiato. Deva Wood, una ragazza italoamericana di ventitré anni, scompare misteriosamente nell'aeroporto di Phoenix, negli Stati Uniti, subito dopo aver effettuato il checkin per un volo diretto in Italia. Dipendente dagli psicofarmaci sin dall'adolescenza, Deva è in fuga da un centro di riabilitazione che si occupa dei giovani figli di star del cinema. I ragazzi vivono in un ranch dell'Arizona dove per disintossicarsi seguono una terapia basata sulla cura dei cavalli. "Cresciuti all'ombra della fama dei loro genitori miliardari, questi ragazzi a diciotto anni hanno già sperimentato qualsiasi tipo di dipendenza: alcol, cocaina, anfetamine, psicofarmaci, interventi estetici e sesso compulsivo." Ad aspettarla a Milano c'è David, figlio del fondatore del centro, con cui ha organizzato la fuga. I due ragazzi sono follemente innamorati e pronti a vivere insieme, ma Deva non arriverà mai all'appuntamento. Le ultime immagini di lei sono quelle delle telecamere di sorveglianza dell'aeroporto che la riprendono mentre si dirige in bagno con tracce di sangue sulle gambe. Il giorno dopo in un fiume vicino al ranch viene ritrovato il corpo di una giovane con il viso bruciato dall'acido... Alternando il racconto di carriere patinate a devastanti vicende personali, l'autrice apre uno squarcio sui risvolti segreti del mondo del cinema.

 

In Tribuna Stampa, pronti a interrogare la Sambrotta, come sempre tre giornalisti: Paolo Romano, Erminia Pellecchia e Stefano Pignataro.

 

Salernoir Festival le notti di Barliario è organizzato dall'Associazione Porto delle Nebbie di Salerno con la collaborazione il contributo della Fondazione Carisal, il patrocinio e la collaborazione del Comune di Salerno. Direttrice artistica del festival è la scrittrice Piera Carlomagno, che è coadiuvata da Rosanna Belladonna, direttrice organizzativa, Pina Masturzo, responsabile scuole, Massimiliano Amato, ideatore e direttore del Premio Attilio Veraldi, Gabriella Monetta, responsabile del progetto per la Fondazione Carisal.

 

La novità di quest'anno è la collaborazione con la Luiss Summer School, che mette in palio una Borsa di Studio tra tutti gli studenti che avranno partecipato ad almeno una serata del Festival e che sono già stati selezionati, attraverso una comunicazione ufficiale alle scuole, dalla Fondazione Carisal.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10858107

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...