Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaVirgo Fidelis, Carabinieri da Ravello: «Le Stazioni sono anima vera dell’Arma, simbolo dello Stato sul territorio»

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Virgo Fidelis, Carabinieri da Ravello: «Le Stazioni sono anima vera dell’Arma, simbolo dello Stato sul territorio»

Capitano Martina: «Ci stiamo battendo per la risoluzione del problema della caserma»

Inserito da (Redazione), mercoledì 21 novembre 2018 19:49:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si è celebrata stamani, nel Duomo di Ravello, la Santa Messa in onore della "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma dei Carabinieri, in occasione del 77esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della "Giornata dell'Orfano".

Alla presenza del comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Roberto Martina, dei responsabili dei Nuclei Operativo e Radiomobile, dei comandanti di stazione e di tutti i Militari della compagnia, dei Carabinieri in congedo e di autorità civili e militari locali, la funzione religiosa è stata officiata dal parroco don Angelo Mansi, con don Giulio Caldiero, don Raffaele Ferrigno e padre Marcus Reichenbach.

Al termine della Santa Messa, a cui hanno preso parte anche le scolaresche di Ravello, oltre ai rappresentanti di diversi altri corpi militari e di volontariato operanti in Costa d'Amalfi, ai sindaci, con in testa il padrone di casa Salvatore Di Martino e i delegati dei comuni costieri che hanno gremito l'edificio sacro.

 

Prima del "congedo" la lettura della preghiera del Carabiniere, i saluti del sindaco di Ravello che ha ringraziato l'Arma dei Carabinieri per il costante impegno volto alla sicurezza di un territorio in cui le presenze turistiche sono triplicate negli ultimi anni. «Certamente la Costa d'Amalfi non è inquinata da fenomeni di particolare gravità» ha detto Di Martino che si è limitato a sottolineare i tentativi di furti e raggiri sventati in cui ad essere presi di mira sono stati prevalentemente gli anziani.

Due le importanti operazioni antidroga di cui i Carabinieri vanno orgogliosi per la grossa mole di lavoro messa in campo negli ultimi due anni e che hanno coinvolto anche Ravello: "Isola Felice" e "Rewind".

Nel suo saluto il capitano Martina, rivolgendosi in special modo alle giovani generazioni, ha rimarcato l'importanza di questa ricorrenza come «Una giornata speciale per noi».

«Mi è sembrato doveroso celebrarla a Ravello perché ci stiamo battendo per la risoluzione del problema della caserma. Forse non tutti sanno che la caserma è sotto sfratto da parecchi anni essendo in una struttura privata finalmente siamo alle battute finali, mi auguro, per la risoluzione sperata per anni e sci stiamo battendo il Sindaco con la Diocesi che ci sta aiutando per la risoluzione. Per ragioni di tempo e burocrazia non mi voglio spingere oltre perché un po' di scaramanzia non guasta.

L'anima vera dei Carabinieri è nella sua stazione, l'Arma esiste perché esistono le stazioni, sono il simbolo della presenza dello Stato sul territorio e questo ci distingue da tutte le altre Forze di Polizia italiane e nel mondo. Nell'ultimo angolo di Sicilia o sul cucuzzolo della montagna in Trentino, il Carabiniere c'è per forza. Quel Carabiniere lì, come a Ravello, rappresenta lo Stato e come tale un baluardo di sicurezza, un luogo sicuro e un posto amico. Possono sembrare ossimori Carabiniere come amico, Caserma come luogo sicuro. So bene che non è facile essere visti come amici: ma le persone coscienziose sanno chi siamo e mettiamo tutto il nostro impegno, la nostra vera ricompensa è il loro "grazie", è necessario rinforzare quella fiducia che ci sprona e non ci fa sentire soli nella nostra azione. Se siete dalla nostra parte vi assicuro che ci sentiamo più forti».

 

E riferendosi ai suoi uomini: «Non siamo supereroi nemmeno maghi ma umanamente ce la mettiamo tutta e per questo devo ringraziare i miei uomini, quelli che sono tutti i giorni di pattuglia, quelli che ricevono le denunce, che rispondono al telefono h 24, quelli che mi aiutano in ufficio. A loro la mia riconoscenza, uomini di valore che fanno un lavoro difficile, con dignità e rispetto per il prossimo».

 

La bella mattinata si è chiusa con la rituale foto di gruppo sul sagrato del Duomo e il tradizionale momento conviviale a cura degli studenti dell'Istituto Alberghiero di Angri nella cappella di Villa Rufolo.

Foto: Michele Abbagnara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103131100

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...