Tu sei qui: PoliticaComune di Ravello chiede restituzione immobile sede della Fondazione
Inserito da (Redazione), mercoledì 4 aprile 2018 12:35:18
Il Comune di Ravello chiede ufficialmente la restituzione della Sala Frau, sede della Fondazione Ravello. L'immobile di viale Wagner, di proprietà comunale, concessa in comodato d'uso gratuito alla Fondazione Ravello dal 2003, potrebbe essere destinata a sede del Comando di Polizia Locale in relazione alla vicinanza del Palazzo di Tolla sede del municipio.
La richiesta formale è stata deliberata dalla giunta comunale e annunciata dal sindaco Salvatore Di Martino nel corso del Consiglio comunale del 28 marzo scorso.
Questa scelta potrebbe nuovamente incrinare i rapporti tra il Comune di Ravello e la Fondazione che a questo punto sarà costretta a trasferire i propri uffici e la sala meeting altrove, con ogni probabilità all'interno di Villa Rufolo.
«Non abbiamo avuto ancora comunicazioni ufficiali - ci dice il segretario della Fondazione Ravello Ermanno Guerra - ma saranno il Consiglio di Amministrazione e il Presidente a stabilire il da farsi. È questa un'ipotesi non immediatamente praticabile: noi l'avevamo subordinata alla ristrutturazione dei Villa Episcopio i cui lavori sono di là da venire». Altra ipotesi è il trasferimento a Villa Rufolo. «Anche qui vige una situazione d'incertezza perché potrebbe non essere affidata alla Fondazione» avvisa Guerra (la Villa Rufolo è di proprietà regionale, Ministeriale e demaniale). «Attendiamo le linee che il nuovo governo vorrà adottare» chiosa.
La Sala Frau, già sede dello storico Tennis Club, prende il nome dalla più celebre poltrona italiana. Ristrutturata nel 2003 in concomitanza con la nascita della Fondazione Ravello per volere del primo presidente Domenico De Masi, l'architetto Filippo Allison donò agli ambienti linee eleganti e innovative, arredandoli con complementi griffati Frau.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109719101
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...
Dopo la fase congressuale per gli organi provinciali, regionali e nazionali, nella giornata del 30 dicembre si sono tenuti i congressi cittadini di Italia Viva, con l'obiettivo di confrontarsi con gli abitanti del territorio. A margine del congresso tenutosi a Ravello, Raffaele Scala è stato confermato...