Tu sei qui: PoliticaFondazione per Ravello Capitale Cultura, Maffettone: «Stiamo sistemando le cose dal punto di vista legale»
Inserito da (Redazione), venerdì 8 settembre 2017 13:59:13
«Siamo perfezionando formalmente la delibera con la quale siamo favorevoli alla candidatura di Ravello a Capitale Italiana della Cultura 2020». Così il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone all'indomani del Consiglio di Amministrazione monotematico svoltosi ieri sera a Salerno presso lo studio del segretario generale Maurizio Pilone.
«Fare il progetto è facile, difficile vincere - ci dice al telefono - Il Comune di Ravello porterà avanti il progetto in maniera autonoma, bisogna pur capirsi nella vita». Proprio ieri Maffettone era stato chiaro nell'annunciare che la Fondazione Ravello avrebbe fatto tutta intera la propria parte a sostegno della candidatura ma «non saranno deliberati nemmeno cinque euro né nomine di persone».
E quando gli chiediamo un parere circa i profili di illegittimità nelle procedure evidenziati dai tre Consiglieri d'Indirizzo (clicca qui per approfondire), il presidente glissa. «La lettera è superflua, si tratta di cose penali che non hanno senso rispetto all'interesse del progetto. Di queste cose se ne occuperanno gli avvocati».
L'avvocato della Fondazione, Lorenzo Lentini, avrebbe già trovato la strada giusta per "sistemare le cose". Alla riunione erano presenti il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e il responsabile unico del procedimento, incaricato dal Comune, Secondo Amalfitano. Assente il consigliere rappresentante il Comune, Paola Mansi (per improcrastinabili impegni lavorativi), intervenuta telefonicamente.
Sulle presunte incompatibilità e illegalità mosse dai consiglieri di indirizzo relative al direttore di Villa Rufolo, responsabile unico del procedimento, il presidente risponde in maniera accademica e lapidaria: «Accessorium sequitur principale (la cosa accessoria segue la sorte del bene principale ndr), è un principio base del diritto romano. Oggi la situazione è sana, va soltanto messa a posto dal punto di vista legale. Sono tante altre le cose che non vanno».
In attesa di poter prendere visione del verbale redatto ieri, si guarda al Consiglio Generale d'Indirizzo e al nuovo Consiglio di Amministrazione che potrebbero essere convocati nei prossimi giorni. Tra gli argomenti principali il bilancio del Festival 2017 «il migliore degli ultimi dieci anni» sostiene con orgoglio il presidente Maffettone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101316105
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...
Dopo la fase congressuale per gli organi provinciali, regionali e nazionali, nella giornata del 30 dicembre si sono tenuti i congressi cittadini di Italia Viva, con l'obiettivo di confrontarsi con gli abitanti del territorio. A margine del congresso tenutosi a Ravello, Raffaele Scala è stato confermato...