Tu sei qui: PoliticaRavello: criticità per raccolta del vetro, Comune invita cittadini a non conferire
Inserito da (Redazione), martedì 19 dicembre 2017 12:25:16
Attraverso il consigliere delegato Ivan Calce il Comune di Ravello annuncia una situazione di criticità per la raccolta della frazione vetro da parte della ditta che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nella Città della Musica.
«L'emergenza - si legge da un avviso diffuso da Palazzo Tolla - è annunciata dal Co.Re.Ve., il quale informa dell'imminente blocco della raccolta degli imballaggi in vetro da parte degli impianti di trattamento di tutto il Centro Sud».
La situazione potrebbe perdurare fino alla fine del mese di dicembre e pertanto il Comune di Ravello invita la cittadinanza a non conferire la frazione vetro nei giorni previsti dal calendario fino al termine dell'emergenza.
Sarà preventivamente comunicato, dalle pagine di questo giornale, il rientro dello stato d'emergenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103118106
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...
Dopo la fase congressuale per gli organi provinciali, regionali e nazionali, nella giornata del 30 dicembre si sono tenuti i congressi cittadini di Italia Viva, con l'obiettivo di confrontarsi con gli abitanti del territorio. A margine del congresso tenutosi a Ravello, Raffaele Scala è stato confermato...