Tu sei qui: Storia e StorieAuguri Salvatore Sorrentino, ex sindaco di Ravello compie 80 anni
Inserito da (Redazione), venerdì 2 marzo 2018 09:37:58
Tanti auguri al professor Salvatore Sorrentino, che oggi, 2 marzo 2018, spegne le 80 candeline. Già Sindaco di Ravello dal 1972 al 1985, il caro Professore, di lingua francese (e di vita), ha formato generazioni di studenti della Costiera Amalfitana consentendone la crescita non solo culturale ma umana. Ha vinto tante battaglie il professore, non soltanto politiche ma anche personali, umane, resistendo con straordinario coraggio e dignità.
Figlio di una famiglia di tradizione macellaia raccontò: «Studiavo all'università, una rarità per i ragazzi della mia epoca, ma dovevo aiutare i miei genitori. Ne ho ammazzati pezzi (capi di bestiame ndr), oggi non avrei nemmeno il pensiero di poter uccidere una mosca». Oggi è un nonno adorabile ma sempre un pozzo di saggezza da cui attingere ogni giorno, il suo archivio personale una miniera di informazioni della storia di Ravello. Ama la lingua francese, facendo notare sempre ai suoi studenti le straordinarie assonanze con quella napoletana.
È uno dei pochi "politici" che, dopo aver guidato la sua comunità per tredici anni, in un periodo di grandi trasformazioni, non confermato dal voto popolare, ha deciso di uscire definitivamente dalla scena. Ha sempre creduto nel valore dei giovani, incentivando le pratiche sportive.
Ha offerto - e speriamo possa ancora farlo -, come padre nobile e autorevole di questa gloriosa Città, il suo appassionato contributo sulle pagine di questo giornale.
«Il Vescovado ci parla non solo dei fatti e dei problemi della Costiera amalfitana ma anche dei giorni in cui poter fare gli auguri a care persone, come Salvatore Sorrentino, sindaco di Ravello, e mio caro amico - ci scrive Umberto Belpedio, già a capo della redazione salernitana de "Il Roma" e del "Giornale di Napoli" - Spesso, per il mio lavoro, non siamo stati d'accordo, ma ricordo una sua intervista al Roma in cui annuncio' una delibera regionale, giunta di Gaspare Russo, con la quale si approvata una strada alternativa, per liberare dal traffico piazza Duomo e il centro storico.
Poi, il resto lo ha fatto l'amministrazione di Salvatore Di Martino. A Sorrentino non gli faccio soltanto gli auguri per i primi... anni, ma colgo l'occasione per la lieta ricorrenza per rinnovargli profonda stima. E di nuovo auguri».
Ci ha pensato il suo collega e decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, Sigismondo Nastri, a tributargli l'augurio più sincero, in rime, di classe, in stile napoletano e francese, proprio come piace al Professore. Tanti auguri caro Professore, a Voi ogni bene.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108242100
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...
Ogni anno, la terza domenica di settembre, il piccolo borgo di Torello, alle pendici di Ravello, si trasforma in un affascinante teatro all'aperto, animato dal celebre "Incendio del Borgo". Il 15 settembre 2024 non ha fatto eccezione, regalando ai presenti uno spettacolo unico nel suo genere. Fuochi...
Manuel Cargaleiro, una colonna dell'arte ceramica contemporanea, ci ha lasciati ieri a Parigi. Un vuoto incolmabile non solo nel mondo dell'arte ma anche nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. Oggi, invece di ripercorrere il vasto paesaggio delle sue opere, vogliamo celebrare...
di Raffaella Salerno, Colonia felina Castiglione Circa un mese fa vi avevamo raccontato la storia di un parto a Villa Rufolo, iniziato male e finito peggio. La storia di una gatta, probabilmente al primo parto, che, di notte e sotto la pioggia, dà alla luce due cuccioli e li lascia lì, nei giardini,...
Di Raffaella Salerno* La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica". Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo. Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando...