Tu sei qui: Storia e Storie'Persi', videoclip nuovo singolo di Luna Palumbo ambientato a Ravello. E' inno di Trenta ore per la vita
Inserito da (Redazione), martedì 21 aprile 2015 11:27:14
Ha scelto Ravello Luna Palumbo, la 25enne cantautrice salernitana, quale location del videoclip del suo primo singolo "Persi", prodotto insieme a Diego Parisi (testo e musica) e Lorenzo Maffia (musica e arrangiamento) per l'etichetta Bpm - Best Pure Music.
Il video (in basso), che vede protagonista la bella Luna, vincitrice morale della scorsa edizione di "The Voice of Italy" con la sua versione di Albachiara (video 2), è stato girato poche settimane fa nella Città della musica tra le aree esterne del Palazzo Tolla, sede del Municipio, Villa Episcopio e l'auditorium "Oscar Niemeyer".
"Persi", prodotto dalla DGM Promotion di Generoso D'Elia, è stato diretto da Diego Parisi per la regia di Valerio Magliano, direttore della fotografia è Gianluca Faruolo.
«E' stato il regista Valerio Magliano a scegliere Ravello a cui è molto legato artisticamente - ha confidato al Vescovado Luna che ama la Costiera dove si era esibita più volte ad Amalfi e a Scala -. Le immagini sono state realizzate a fine marzo ma abbiamo lavorato al progetto per tre mesi. Persi è la mia prima creatura, il mio primo lavoro inedito, è una canzone che parla con il linguaggio della mia generazione, semplice e diretto - ha raccontato - non è il solito dramma amoroso ma una vera e propria sorpresa. La storia di due persone troppo impegnate in una vita quotidiana apparentemente felice, piena di impegni e frivola, che non riescono a guardarsi con occhi veri, con occhi curiosi. Un percorso - ha concluso - all'insegna della scoperta, della sensualità, della maturità, della felicità, quella vera».
E dopo soli pochi giorni dall'uscita, "Persi" è diventato l'inno della maratona di solidarietà "Trenta ore per la vita", che da pochi giorni, dalle reti Rai, invia il suo appello a sostenere la lotta contro il cancro e a salvare, con un piccolo gesto, la vita di un bambino.
Testimonial, come sempre, Lorella Cuccarini: è stata proprio lei a scegliere il brano della cantante nocerina, affinchè divenisse l'icona musicale della manifestazione benefica.
«Persi è un brano completo - ha detto Lorenzo Maffia - al suo interno, la mistura di sonorità rock, electro e pop, fanno spazio ad una song di impatto internazionale. Su tutto questo spicca una Luna decisa e malinconica allo stesso tempo, che impreziosisce questa track ultramoderna e radiofonica con una performance che esalta tutte le sue pregevoli qualità».
Non è la prima volta che Ravello viene scelta come location per video musicali: nel 2012 il giovane cantautore Mattia De Luca ambientò il suo singolo "Ninì", mente nel 2010 Giuliano Palma girò il videoclip per il remake di "Il cuore è uno zingaro" (video in basso).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100936106
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...
Ogni anno, la terza domenica di settembre, il piccolo borgo di Torello, alle pendici di Ravello, si trasforma in un affascinante teatro all'aperto, animato dal celebre "Incendio del Borgo". Il 15 settembre 2024 non ha fatto eccezione, regalando ai presenti uno spettacolo unico nel suo genere. Fuochi...
Manuel Cargaleiro, una colonna dell'arte ceramica contemporanea, ci ha lasciati ieri a Parigi. Un vuoto incolmabile non solo nel mondo dell'arte ma anche nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. Oggi, invece di ripercorrere il vasto paesaggio delle sue opere, vogliamo celebrare...
di Raffaella Salerno, Colonia felina Castiglione Circa un mese fa vi avevamo raccontato la storia di un parto a Villa Rufolo, iniziato male e finito peggio. La storia di una gatta, probabilmente al primo parto, che, di notte e sotto la pioggia, dà alla luce due cuccioli e li lascia lì, nei giardini,...
Di Raffaella Salerno* La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica". Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo. Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando...