Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e StorieRavello ha un nuovo sindaco: Giovanni Amato vince a Magherno

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Storia e Storie

Ravello ha un nuovo sindaco: Giovanni Amato vince a Magherno

Inserito da (Redazione), lunedì 12 giugno 2017 07:07:46

Ravello ha un nuovo sindaco fuori sede. Giovanni Amato, ravellese trapiantato al Nord, è il nuovo primo cittadino di Magherno, comune di 1850 anime della bassa pavese. Con il 65% dei consensi il 43enne imprenditore è riuscito a battere il suo antagonista Alberto Pruce quasi doppiandolo.

Il comune pavese è tornato alle urne dopo tre anni, a seguito del commissariamento determinato dalla frattura in maggioranza che aveva portato alle dimissioni di 6 consiglieri e quindi del sindaco Maurizio Gambini.

Amato, che nel 2014 era uscito sconfitto dalla contesa per soli 35 voti, dopo poco più di due anni all'opposizione è riuscito ad avere la maglio col suo "Progetto Magherno", lista civica che guarda al Centrodestra.

43 anni, imprenditore affermato nel campo della ristorazione, dopo l'esperienza da assessore allo sport con l'amministrazione Zucca, fino al 2014, la prima candidatura a sindaco e l'esperienza in minoranza.

Oltre a gestire un ristorante, il Grotta Azzurra, un bar (che gestisce col fratello Massimo) e una ricevitoria, Amato è stato presidente della Riso Scotti Volley di Pavia, squadra di pallavolo femminile che ha militato anche nel campionato di A1.

E' inoltre presidente della scuola calcio cittadina che alleva giovani talenti, nonché sponsor del team di ciclismo.

E' un lettore costante del Vescovado, attraverso il quale quotidianamente riesce a sentirsi - per sua stessa ammissione - in stretto contatto con il proprio paese d'origine, mai dimenticato.

Qui ci sono sempre i suoi affetti più cari, la madre Maria e la sorella Rosanna.

E almeno una volta l'anno non rinuncia a tornare a casa, per rivivere i luoghi che l'hanno visto formarsi e dove conserva le sue amicizie.

Lui che crede fermamente nella cultura dell'aggregazione e nei giovani, a 19 anni dovette fare le valigie e lasciare Ravello (che non viveva il benessere diffuso di oggi) per trasferirsi in quel settentrione ancora rigoglioso di lavoro. I primi cinque anni li trascorse a Villanterio, sempre nel pavese, accolto da un altro ravellese, Salvatore Apicella, nella sua pizzeria. Poi il matrimonio e l'apertura della pizzeria "Ravello" nel milanese, fino al definitivo trasferimento, nel 2001, a Magherno, dove si è stabilito in contemporanea con la nascita di suo figlio Filippo. Oggi, per lui, che raccoglie a piene mani quanto di buono ha seminato in questi anni, comincia una nuova avventura e noi da Ravello non possiamo che formulargli gli auguri più sinceri di un proficuo lavoro.

Alla notizia della vittoria, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha trasmesso, via Pec, indirizzato al Comune di Magherno, le sue felicitazioni. «Il cuore d Ravello batte un po' ovunque, senza confini. Merito di tanti dei suoi figli che, distanti per motivi di lavoro o per scelte di vita, portano con loro il segno di un territorio unico.

E' con grande gioia, caro Giovanni, che mi congratulo perla tua vittoriae ti sostengo nell'inizio di questa avventura che ci accomuna e ci rende più vicini.

Certo che infonderai nella tua comunità i valori che ti appartengono, ti abbraccio con la stima e l'affetto di sempre» ha scritto il primo cittadino di Ravello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101183108

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

L’Incendio di Torello a Ravello: un’esplosione di luci e colori per onorare la Madonna dell’Addolorata

Ogni anno, la terza domenica di settembre, il piccolo borgo di Torello, alle pendici di Ravello, si trasforma in un affascinante teatro all'aperto, animato dal celebre "Incendio del Borgo". Il 15 settembre 2024 non ha fatto eccezione, regalando ai presenti uno spettacolo unico nel suo genere. Fuochi...

Morte Manuel Cargaleiro, il ricordo di Secondo Amalfitano: un grande uomo prima di un immenso artista

Manuel Cargaleiro, una colonna dell'arte ceramica contemporanea, ci ha lasciati ieri a Parigi. Un vuoto incolmabile non solo nel mondo dell'arte ma anche nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. Oggi, invece di ripercorrere il vasto paesaggio delle sue opere, vogliamo celebrare...

Ravello, Rica è tornata alla vita: la mamma gatta salva grazie all'aiuto della nostra comunità /foto

di Raffaella Salerno, Colonia felina Castiglione Circa un mese fa vi avevamo raccontato la storia di un parto a Villa Rufolo, iniziato male e finito peggio. La storia di una gatta, probabilmente al primo parto, che, di notte e sotto la pioggia, dà alla luce due cuccioli e li lascia lì, nei giardini,...

Ravello, gatta partorisce di fronte a Villa Rufolo: una storia di altruismo e amore...

Di Raffaella Salerno* La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica". Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo. Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando...