Tu sei qui: Storia e StorieRavello, per i cinquant'anni di Giuliana Buonocore festa grande a San Cosma
Inserito da (Redazione), mercoledì 9 gennaio 2019 09:52:30
Instancabile, audace ma soprattutto sempre disponibile e generosa. A Ravello Giuliana Buonocore è più che un punto di riferimento, specie per i tanti giovani ravellesi con cui è sempre stata capace di dialogare e che probabilmente l'hanno resa un' "evergreen". Una donna tosta (a volte anche troppo) che non si è mai fermata specie di fronte alle difficoltà, ma che si sciolse come neve al sole, dall'emozione, quando nell'ottobre del 2017 Silvio Berlusconi le dedicò alcuni minuti a piazza San Giovanni del Toro.
Oggi Giuliana taglia il traguardo del mezzo secolo di vita (chi lo direbbe?) e stasera al bar ‘A Funtanella, nella piazzetta di San Cosma, sarà festa grande, con tutti gli amici di una vita.
Proprio in quel luogo, "under the rock", la sua più grande scommessa vinta. Era il 26 di luglio del 1998 quando una 27enne ma già audace Giuliana si tuffò nell'avventura di San Cosma. Sotto l'egida del l'indimenticato Don Pantaleone, che per primo credette nel progetto di trasformare quei locali adibiti a bagni pubblici in occasione di pellegrinaggi autunnali per i Santi Cosma e Damiano, col marito Marco, Giuliana lasciò l'alimentari di Torello (altra bella realtà dell'epoca) per tuffarsi nella nuova avventura: il primo bar di "periferia", che apriva lontano dal centro storico. Oggi si può dire, senza timore di smentita, che grazie al bar di Giuliana il centro ‘sociale' di Ravello si è trasferito proprio a San Cosma.
Un punto di riferimento oramai irrinunciabile, non solo per Ravello e per la sua frazione Torello, di cui è portabandiera. Non c'è sabato in cui non si occupi della sistemazione dei fiori nella Chiesa della sua adorata Addolorata, una grande responsabilità specie dopo la dipartita di Nunziatina. In questi vent'anni tante cose sono cambiate a Ravello, tranne Giuliana che nel 2017 ha realizzato il suo sogno più grande aprendo finalmente, con Marco e Claudia, la splendida pizzeria con vista sul mare nella proprietà di Via della Repubblica.
Un'ascesa straordinaria la sua, merito soprattutto della sua personalità, al suo carisma, alla sua straordinaria semplicità, caparbietà, generosità e immensa disponibilità, che fanno presa specialmente sulle giovani generazioni, dagli anni Ottanta ad oggi. Il suo amore per Ravello, per la politica, alla quale offre un contributo spassionato, talvolta mettendo da parte anche le sue attività primarie. Giuliana è a tutti gli effetti un personaggio pubblico.
Chi di noi non le vuole bene? E per questo non possiamo far altro, a questo giro di boa, che augurale una più lunga e prospera vita sempre così, come il titolo di una grande canzone di Vasco Rossi (tra i suoi artisti preferiti). Tanti auguri Giuliana!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106537105
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...
Ogni anno, la terza domenica di settembre, il piccolo borgo di Torello, alle pendici di Ravello, si trasforma in un affascinante teatro all'aperto, animato dal celebre "Incendio del Borgo". Il 15 settembre 2024 non ha fatto eccezione, regalando ai presenti uno spettacolo unico nel suo genere. Fuochi...
Manuel Cargaleiro, una colonna dell'arte ceramica contemporanea, ci ha lasciati ieri a Parigi. Un vuoto incolmabile non solo nel mondo dell'arte ma anche nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. Oggi, invece di ripercorrere il vasto paesaggio delle sue opere, vogliamo celebrare...
di Raffaella Salerno, Colonia felina Castiglione Circa un mese fa vi avevamo raccontato la storia di un parto a Villa Rufolo, iniziato male e finito peggio. La storia di una gatta, probabilmente al primo parto, che, di notte e sotto la pioggia, dà alla luce due cuccioli e li lascia lì, nei giardini,...
Di Raffaella Salerno* La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica". Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo. Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando...