Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e StorieSalerno: infezione intestinale fatale per 41enne Mario Carpentieri, lutto a Ravello

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Storia e Storie

Salerno: infezione intestinale fatale per 41enne Mario Carpentieri, lutto a Ravello

Inserito da (Redazione), domenica 12 luglio 2015 19:49:22

"Muore giovane chi è caro agli dei" scrisse il commediografo greco Menandro. Ravello piange uno dei suoi giovani figli: Mario Carpentieri, originario della città della musica che viveva a Salerno, è spirato questa mattina. Da alcuni giorni era stato ricoverato presso l'ospedale di Salerno per un'infezione intestinale e il repentino peggioramento delle sue condizioni, stamani, lo hanno portato alla morte. Aveva soltanto 41 anni e lascia nello sconforto le sue figliolette, le gemelle Gaia e Giulia di 14 anni, legatissime, come tutte le figlie, al proprio papà.

A Ravello Mario lo ricordiamo tutti: non c'era estate in cui non lo si scorgeva, a sera, in pizza, sulle scale del Duomo, con gli amici di sempre, quelli con cui aveva trascorso la fanciullezza prima di stabilirsi definitivamente a Salerno con la famiglia. Attendeva con ansia il mese di agosto Mario, per poter ritornare nella sua Ravello, e vedere giocare le sue bambine in piazza, libere, spensierate.

Anche quest'anno agosto arriverà, ma senza Mario, a cui la vita ha riservato un destino troppo crudele. Affranti i cugini Luigi e Baldino Cioffi, con un filo di voce ci hanno comunicato la triste notizia, e consentire a coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato le doti di poter partecipare all'ultimo saluto che si terrà domani, lunedì 13 luglio a Salerno, presso la chiesa di Santa Maria della Porta e San Domenico di via San Tommaso d'Aquino, alle 11,00.

Emblematico il commento postato su Facebook da un amico salernitano di Mario: "Purtroppo stamani mi sono svegliato con una bruttissima notizia, la morte di Mario Carpentieri, un altro ragazzo dei nostri giorni spensierati, con le nostre buone e le nostre cattive scelte, figlie anche delle situazioni che ci capitano nella vita. Io sono sincero, Mario non era un mio amico intimo, ma ci conoscevamo bene. Oggi, così quando morì Pino Silla, sono devastato dal dolore, che ti costringe a fermarti e a pensare come a volte si dà tutto per scontato, ma tragedie come queste nulla hanno di scontato ma devono insegnare come devi apprezzare la vita giorno per giorno, e a volte lasciare perdere situazioni o persone per cui non vale la pena. Il tempo è una cosa preziosa....oggi e nu juorno brutto, ma brutto assaje!".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105984109

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

L’Incendio di Torello a Ravello: un’esplosione di luci e colori per onorare la Madonna dell’Addolorata

Ogni anno, la terza domenica di settembre, il piccolo borgo di Torello, alle pendici di Ravello, si trasforma in un affascinante teatro all'aperto, animato dal celebre "Incendio del Borgo". Il 15 settembre 2024 non ha fatto eccezione, regalando ai presenti uno spettacolo unico nel suo genere. Fuochi...

Morte Manuel Cargaleiro, il ricordo di Secondo Amalfitano: un grande uomo prima di un immenso artista

Manuel Cargaleiro, una colonna dell'arte ceramica contemporanea, ci ha lasciati ieri a Parigi. Un vuoto incolmabile non solo nel mondo dell'arte ma anche nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. Oggi, invece di ripercorrere il vasto paesaggio delle sue opere, vogliamo celebrare...

Ravello, Rica è tornata alla vita: la mamma gatta salva grazie all'aiuto della nostra comunità /foto

di Raffaella Salerno, Colonia felina Castiglione Circa un mese fa vi avevamo raccontato la storia di un parto a Villa Rufolo, iniziato male e finito peggio. La storia di una gatta, probabilmente al primo parto, che, di notte e sotto la pioggia, dà alla luce due cuccioli e li lascia lì, nei giardini,...

Ravello, gatta partorisce di fronte a Villa Rufolo: una storia di altruismo e amore...

Di Raffaella Salerno* La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica". Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo. Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando...