Tu sei qui: Territorio e AmbienteContribuenti in difficoltà con l’IMU, Ravello e Tramonti posticipano scadenza in autunno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 giugno 2020 17:16:06
In considerazione della crisi economica determinata dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, al fine di tutelare il tessuto economico del territorio comunale compromesso dalle misure restrittive imposte, con la conseguente difficoltà per molti contribuenti di adempiere al pagamento dei tributi locali nei termini previsti dalla legge, i comuni di Ravello e Tramonti hanno prorogato le scadenze.
La Giunta Municipale di Ravello, con Delibera n.64 del 1° giugno 2020 ha riconosciuto la facoltà di pagamento dell'IMU, per la prima rata entro il 16 ottobre 2020 e per la seconda rata entro il 16 febbraio 2021, senza applicazioni di sanzioni o interessi.
«La competenza per l'adozione di tale possibilità è, per espressa previsione normativa, di spettanza del Consiglio Comunale, ma stante la volontà politica di fronteggiare un generalizzato ed effettivo stato di bisogno, si è ritenuto opportuno che la proposta nascesse da un organo espressione di un indirizzo politico e non da un singolo proponente. Un ulteriore atto concreto che testimonia la volontà di questa Amministrazione di fronteggiare le difficoltà subite dai cittadini per l'emergenza con tutti gli strumenti possibili, nel pieno rispetto delle previsioni e delle facoltà previste dalla legge», ha spiegato il sindaco Salvatore Di Martino.
A Tramonti, invece, è stata disposta la possibilità di corrispondere la prima rata IMU relativa al 2020 entro il 2 novembre, anche attraverso la rateizzazione a partire dal 16 giugno. Inoltre è stato concesso l'esonero del pagamento del canone occupazione del suolo pubblico (Cosap/Tosap) dal 1° maggio al 31° ottobre per le imprese di pubblico esercizio (bar, ristoranti, pizzerie ecc.) ed è stata ridotta la tariffa Tari 2020 in base ai mesi di chiusura delle attività commerciali.
"Si tratta di provvedimenti importanti - sottolinea il sindaco Domenico Amatruda - che rappresentano un modo per sostenere i nostri concittadini. La crisi economica causata dall'emergenza Covid-19 rappresenta un ostacolo molto difficile da superare ma che con l'unione di intenti e quello spirito di comunità che da sempre ci contraddistingue riusciremo a superare. Si tratta di provvedimenti a beneficio dell'economia cittadina, di quanti stanno pagando sulla propria pelle un'emergenza mondiale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103718107
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo...
E' stata inaugurata questa mattina a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata a Franco Lucibello,...
In seguito all'allerta gialla e al rischio di gelate che persiste anche sulla Costa d'Amalfi, sono in corso operazioni di spargimento di sale sulla strada provinciale SP1, tra Ravello e il Valico di Chiunzi. Le condizioni meteo sono caratterizzate da un leggero nevischio e da forti raffiche di vento,...
Questa mattina, 29 novembre, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, circa 400 bambini delle scuole della Costiera Amalfitana hanno partecipato a una speciale lezione dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, promossa dalla Polizia Postale in collaborazione con il Comune di Ravello, ha visto protagonisti...