Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival spazio ai giovani: sul palco gli ensemble dell’Orchestra Luigi Cherubini e l’Asian Youth Orchestra
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 luglio 2022 12:10:30
Il cartellone della 70esima edizione del Ravello Festival, oltre ai grandi nomi del concertismo internazionale, dedica spazio ai giovani talenti. Dal 28 al 30 luglio la ribalta sarà tutta per gli ensemble cameristici dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, protagonisti di sei appuntamenti, con diversi organici, tra la Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo e le chiese di San Giovanni del Toro e di Santa Maria a Gradillo.
Domenica 31 luglio (ore 20) sarà l'Asian Youth Orchestra, orchestra composta da giovani musicisti provenienti da diversi Paesi asiatici, fondata a fine anni Ottanta da Richard Pontzious in collaborazione con il celebre violinista statunitense Yehudi Menuhin, a salire sul Belvedere di Villa Rufolo. L'ensemble in tournée, per la prima volta in Italia, sarà diretto da un altro giovane, già molto affermato sulla scena internazionale, Joseph Bastian. Ex trombonista basso della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks (2004-2017), Bastian si è imposto all'attenzione del grande pubblico nel febbraio 2016, quando è intervenuto all'ultimo momento per dirigere l'orchestra in tre concerti in abbonamento, sostituendo un indisposto Robin Ticciati. Alla guida della pluripremiata AYO, di cui è attualmente direttore principale, Bastian per il debutto nella Città della musica, ha scelto un programma molto intrigante con l'esecuzione della Sinfonia n.1 in re maggiore, op.25 "Sinfonia classica" di Prokofiev, la Sinfonia n.4 in la maggiore "Italiana", op.90 (MWV N 16) di Mendelssohn con in mezzo il Concerto n.1 in re maggiore per violino e orchestra di Paganini con violino solista Giuseppe Gibboni, fresco vincitore del Premio Paganini 2021. Classe 2001, salernitano, Gibboni, è sicuramente uno dei talenti più interessanti della sua generazione, di lui, Salvatore Accardo, suo insegnante all'Accademia Stauffer di Cremona ha detto "è uno dei talenti più straordinari che abbia conosciuto. Possiede un'intonazione perfetta, una tecnica strabiliante in tutti i suoi aspetti, un suono molto affascinante e una musicalità sincera. Sono sicuro che avrà tutti i successi che merita".
www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 31 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Asian Youth Orchestra
Direttore Joseph Bastian
Giuseppe Gibboni, violino
Posto unico € 50
Programma
Sergej Prokofiev
Sinfonia n.1 in re maggiore, op.25 "Sinfonia classica"
Niccolò Paganini
Concerto n.1 in re maggiore per violino e orchestra
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n.4 in la maggiore "Italiana", op.90 (MWV N 16)
Leggi anche:
Il Premio Paganini torna in Italia dopo due decenni: a vincerlo il violinista Giuseppe Gibboni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109619102
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....
Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...
Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...