Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCsaba Dalla Zorza a Ravello per l'evento "Agorà" al Belmond Hotel Caruso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 10:58:28
Si terrà domenica 15 settembre l'evento Agorà, organizzato dall'Hotel Caruso di Ravello, a conclusione di una stagione interamente dedicata alla Dieta Mediterranea e al benessere. Un incontro che non solo celebra il buon cibo, ma anche uno stile di vita che abbraccia natura, creatività e serenità interiore, nel solco della tradizione mediterranea.
Dopo una serie di eventi propedeutici, le Ditirambo Nights, che hanno visto la partecipazione di produttori del Cilento, ospiti e stampa, il viaggio culminerà con l'evento finale. Alle 17:30, gli ospiti potranno assistere al panel scientifico intitolato "Buon cibo non mente", moderato dalla giornalista Roselina Salemi. Tra i relatori: Csaba dalla Zorza, nota scrittrice e conduttrice televisiva; l'On. Tommaso Pellegrino, oncologo e Consigliere regionale; il dott. Secondo Amalfitano, esperto della Costiera Amalfitana; e il Prof. Paolo Muto, direttore dell'Istituto Pascale di Napoli.
Il dibattito esplorerà il cibo non solo come elemento nutritivo, ma anche come fenomeno culturale, esaminato da diverse prospettive. Al termine, seguirà un tour tra venti produttori locali, provenienti dal Cilento e dalla Costiera Amalfitana, offrendo una vetrina dei prodotti d'eccellenza del territorio: dalle alici di menaica alla colatura di Cetara, dai fichi del Cilento ai fusilli fatti a mano di Felitto, fino alla mozzarella di bufala e ai vini di Mastroberardino.
L'evento sarà arricchito dalle note della musica cilentana, con il maestro Angelo Loia & Oiza che si esibiranno dal vivo nei celebri Giardini Wagner. Un'atmosfera che richiama le antiche sagre popolari, in cui tradizione e cultura si fondono armoniosamente.
La giornata si concluderà con una cena informale curata dall'Executive Chef Armando Aristarco, che realizzerà un menù basato sui prodotti locali. A suggellare la serata, lo spettacolo dell'Incendio del Borgo di Torello, visibile dai Giardini Wagner.
"Il nostro obiettivo è promuovere una vacanza che non si limiti al semplice soggiorno", spiega Iolanda Mansi, Hotel Manager del Caruso. "Mangiare bene e condurre uno stile di vita corretto portano felicità e serenità, stimolando creatività e pensiero."
Con queste parole, l'evento Agorà intende lasciare un segno profondo, trasmettendo l'essenza del territorio, della sua cultura e della sua straordinaria bellezza. Un progetto che, come anticipato, continuerà anche nel prossimo anno, con nuove idee e iniziative dedicate alla Dieta Mediterranea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10665102
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....
Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...
Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...