Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, Costiera amalfitana, musica, concerto di Capodanno

Il Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno

L’appuntamento con l’oramai tradizionale brindisi in musica per festeggiare il nuovo anno è per le 12 del 1° gennaio, con l’Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata da Francesco Ivan Ciampa

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 dicembre 2023 14:46:21

Nella Città della musica a salutare il nuovo anno e a chiudere idealmente la programmazione del 2023 il Concerto di Capodanno.

L'appuntamento con l'oramai tradizionale brindisi in musica per festeggiare il nuovo anno è per le 12 del 1° gennaio, con l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata da Francesco Ivan Ciampa, direttore da tempo affermatosi presso i teatri più importanti del mondo. Il Maestro dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale, per la prima volta in città: quella del tenore Dmitry Korchak, interprete dal fraseggio accurato e raffinato e del soprano Jessica Pratt considerata una delle principali interpreti odierne del repertorio più impegnativo del Belcanto. I solisti calcheranno il parquet del Niemeyer affiancati dal Coro del Teatro Verdi di Salerno diretto da Francesco Aliberti. Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l'occasione che alternerà arie d'opera e sinfonie, da Verdi, Donizetti e Bellini fino a Offenbach e Saint-Saëns.

Di Giuseppe Verdi saranno eseguite alcune arie celebri da Traviata, "È strano...Follie! Follie!... Sempre libera", "Lunge da lei...De' miei bollenti spiriti" e il Coro di Zingarelle e Mattadori; da Rigoletto, "La donna è mobile" e il "Va pensiero" dal Nabucco; da L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti le arie "Esulti pur la barbara" e "Una furtiva lagrima" mentre da Lucia di Lammermoor il duetto "Lucia, perdona"; da I puritani di Vincenzo Bellini

l'aria "Qui la voce sua soave... Vien, diletto, e in ciel la luna" e da Les contes d'Hoffmann di Jacques Offenbach l'aria, "Les oiseaux dans la charmille". A completare il programma la Sinfonia da Guglielmo Tell di Gioachino Rossini e il Baccanale da Sansone e Dalila di Camille Saint-Saëns.

I biglietti sono acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello. Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Su www.ravellofestival.com tutte le info.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Lunedì 1° gennaio 2024

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 12.00

Concerto di Capodanno

Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno

Direttore Francesco Ivan Ciampa

Coro del Teatro G. Verdi di Salerno

Direttore del coro Francesco Aliberti

Jessica Pratt, soprano

Dmitry Korchak, tenore

Musiche di Verdi, Donizetti, Saint-Saëns, Bellini, Offenbach

Posto unico € 20

 

Programma

 

Gioachino Rossini

Guglielmo Tell, Sinfonia

Giuseppe Verdi

La traviata

"È strano...Follie! Follie!... Sempre libera"

"Lunge da lei...De' miei bollenti spiriti"

Coro di Zingarelle e Mattadori

Gaetano Donizetti

L'elisir d'amore, "Esulti pur la barbara"

Camille Saint-Saëns

Sansone e Dalila, Baccanale

 

Giuseppe Verdi

Rigoletto, "La donna è mobile"

 

Vincenzo Bellini

I puritani, "Qui la voce sua soave... Vien, diletto, e in ciel la luna"

 

Gaetano Donizetti

L'elisir d'amore, "Una furtiva lagrima"

 

Jacques Offenbach

Les contes d'Hoffmann, "Les oiseaux dans la charmille"

 

Giuseppe Verdi

Nabucco, "Va pensiero"

 

Gaetano Donizetti

Lucia di Lammermoor, duetto "Lucia, perdona"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno Il Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno
Il Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno Il Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno
Il Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno Il Capodanno di Ravello è in musica con l'Orchestra Filarmonica e il Coro del Teatro G. Verdi di Salerno

rank: 106212107

Eventi e Spettacoli

Carnevale a Ravello 2025, due giorni tra giochi e magia

Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...

Giorno del ricordo, a Ravello un incontro con istituzioni e studenti

Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....

“Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999”, al via la rassegna cinematografica

Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...

Il Caruso di Ravello premia i volti noti della pubblicità all'evento "Facce da Spot"

ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...

A Ravello la seconda edizione di "Culture Sonore"

Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...