Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Natale a Ravello prosegue con laboratori e spettacoli per i bambini. 27 dicembre arriva Clementino
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 08:28:04
Proseguono gli appuntamenti di "Natale e Capodanno a Ravello", il cartellone di eventi promosso dal Comune di Ravello in collaborazione con la Fondazione Ravello.
Per i prossimi giorni, si segnalano domani 21 dicembre alle ore 20, all'auditorium Oscar Niemeyer, "Christmas Show, arte e speranza", uno spettacolo di beneficenza in collaborazione con Asd New Directions, mentre il 22 dicembre, a partire dalle ore 15, nei giardini di Monsignor Giuseppe Imperato e nella Sala Frau, la prima edizione del Villaggio di Babbo Natale, in collaborazione con l'associazione Are Ere Ire. La manifestazione proseguirà per l'intera giornata di venerdì 23 dicembre, con laboratori, trampolieri, maghi e burattini e tante occasioni di divertimento per i più piccoli.
Domenica 25 dicembre, dalle ore 8 alle 12, le melodie pastorali degli zampognari allieteranno il giorno del Santo Natale, con interventi in tutte le frazioni di Ravello.
Lunedì 26 dicembre, spazio alla musica, alle re 19, all'auditorium Oscar Niemeyer, con il concerto di Santo Stefano della Gerardo Di Lella Grand Orchestra, a cura della Fondazione Ravello.
Martedì 27 dicembre, alle ore 9, con partenza dal piazza Duomo, il VI Memorial Teresa Cioffi, con una passeggiata in montagna. Alle ore 20, all'auditorium Oscar Niemeyer, l'atteso concerto di Clementino.
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 11, all'auditorium Oscar Niemeyer, si sarà "Bollissimo", spettacolo del "mago delle bolle di sapone", Michele Cafaggi. Il suo teatro e le sue bolle piene di poesia catturano gli occhi e il cuore di grandi e bambini, con spettacoli, sempre raffinati, coinvolgenti e ricchi di clownerie.
Giovedì 29, alle ore 8.30, con partenza da piazza Duomo, un'escursione a Monte Cerreto per dare il benvenuto al 2023 con un brindisi in vetta, a cura dell'A.S.D. Movicoast.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107521103
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....
Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...
Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...