Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 9 maggio si inaugura restauro porte laterali Chiesa di San Giovanni del Toro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 09:57:26
Giovedì 9 maggio, alle 17, a Ravello, si terrà l'inaugurazione del restauro delle porte laterali della Chiesa di San Giovanni del Toro, alla presenza del Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, uno dei magistrati più esposti nella lotta contro la ‘ndrangheta.
La chiesa di S. Giovanni è nella storia religiosa ravellese la chiesa dove si riuniva la nobiltà di Ravello medievale, che aveva in questa zona i palazzi più antichi. La sua fondazione dovrebbe risalire agli anni tra il 975 e il 1018 per volere delle famiglie Rogadeo, Pironti e Muscettola. La consacrazione avvenne nel 1276 per mano del vescovo Pietro di Durazzo.
Il restauro, ad opera del maestro artigiano ravellese Raffaele Amato, e di suo figlio Gennaro, giovane restauratore che rappresenta la terza generazione di una famiglia dedita all'arte, è consistito nel recupero della superficie lignea originale dei due portali, su cui si erano "avvicendati", nel corso degli anni, molteplici strati di vernice.
Seguirà, presso il Belvedere dell'Hotel Caruso, la presentazione del libro "Il grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della ‘ndrangheta" (Mondadori) di Nicola Gratteri ed Antonio Nicaso. Modera la giornalista Lucia Serino.
Nel libro si spiega come la mafia, e in particolare la ‘ndrangheta, agisca ormai su scala globale, spacciando droga, riciclando denaro, compiendo truffe finanziarie e vendendo armi in ogni parte del pianeta, senza nemmeno doversi spostare da casa, sfruttando le potenzialità della tecnologia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100719101
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....
Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...
Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...