Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: al via la 28ma edizione del congresso internazionale Icabr
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 giugno 2024 12:26:56
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha aperto questa mattina i lavori della 28esima edizione dell'Icabr, il Consorzio internazionale per la ricerca applicata sulla bioeconomia, in svolgimento presso l'auditorium Oscar Niemeyer.
Alla conferenza partecipano circa 150 scienziati provenienti da Europa, Canada, Stati Uniti e molti altri paesi, oltre a rappresentanti della Commissione Europea, della Fao e della Banca Mondiale. Dal 1998 ad oggi, la Città della Musica ha ospitato oltre dieci edizioni dell'evento e, nel 2014, è stato sottoscritto un rapporto di collaborazione tra il Comune di Ravello e l'Icabr, rientrando nei convegni storici che si svolgono in città, insieme alla Scuola Estiva di Fisica Matematica.
"La convegnistica rappresenta per Ravello un importante segmento della proposta turistica e culturale della nostra città - ha sottolineato il sindaco Vuilleumier - Un settore che ha contribuito ad affermarne la rinomanza ed il prestigio nel mondo, che va supportato ed incentivato per le ricadute di sviluppo territoriale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103512100
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....
Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...
Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...