Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: sul Belvedere di Villa Rufolo il piano solo di Danil Trifonov
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 10:59:48
La 70esima edizione del Ravello Festival, inaugurata lo scorso 8 luglio, si avvia alla chiusura riservando al suo pubblico, che ha accompagnato con calore ed entusiasmo l'intera manifestazione, tre importanti appuntamenti che vedranno sul palco del Belvedere di Villa Rufolo il recital di Daniil Trifonov, il debutto dell'Anima Eterna Brugge diretta da Pablo Heras-Casado e il concerto finale il 3 settembre con l'Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino diretta da Vladimir Jurowsky.
Mercoledì 24 agosto (ore 19.30) sarà Daniil Trifonov, uno dei più brillanti pianisti attualmente presenti sulla scena internazionale, a salire sul palco della Città della Musica per uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il concerto, infatti, è sold out da giorni.
La carriera del trentunenne artista russo, definito dal Times "il pianista più sorprendente della nostra epoca", è contrassegnata da una crescita professionale e artistica inarrestabile che lo ha già visto protagonista sui palcoscenici più prestigiosi di tutto il mondo. Artist of the Year nel 2016, Vincitore del Grammy Award e del premio Artist of the Year del Musical's America 2019, Trifonov ha compiuto una spettacolare ascesa nel mondo del concertismo non solo come solista, ma anche come musicista da camera e compositore. Dotato di una tecnica impeccabile unita a una rara sensibilità e profondità, offre con le sue esibizioni un'esperienza d'ascolto indimenticabile. "Ha tutto e di più... la tenerezza e l'elemento demoniaco. Non ho mai sentito niente del genere", ha detto di lui Martha Argerich.
A differenza di quanto precedentemente comunicato, per motivi artistici, a Ravello Trifonov eseguirà lo stesso programma fatto lo scorso 30 luglio al Festival di Salisburgo con, nella prima parte, la Sonata No.3, op.36 di Szymanowski, Pour le piano, suite per pianoforte, L 95 di Debussy e Sarcasmes, op.17 di Prokofiev. Seconda parte tutta dedicata alla Sonata n.3, op.5 di Brahms.
www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.30
Daniil Trifonov, piano
Posto unico € 50
Karol Szymanowski
Sonata No.3, op.36
Claude Debussy
Pour le piano, suite per pianoforte, L 95
Sergey Prokofiev
Sarcasmes, op.17
***
Johannes Brahms
Sonata n.3 per pianoforte, op.5
BIOGRAFIE su www.ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107920104
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....
Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...
Dal 23 al 29 settembre, Ravello ospita la seconda edizione di Culture Sonore, un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Ravello e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell'Università Roma Tre, con lo scopo di promuovere la valorizzazione dei patrimoni linguistici, letterari...